In questa lezione impareremo molte parole nuove: impareremo tutto il lessico relativo alla casa e alle sue parti in spagnolo.
Il verbo HABER (hay) + il LESSICO della CASA
La prima cosa che bisogna sapere è da quali parti è composta una casa e come si chiamano le sue diverse stanze.
Attenzione!
La parola “habitación” non si riferisce a tutta la casa; si riferisce solo ad una parte di essa.
Per esempio: “Mi casa tiene tres habitaciones”
e come si chiamano queste parti della casa?
Abbiamo:
- El dormitorio: la stanza per dormire, cioè la camera da letto;
- El baño: la stanza che usiamo per lavarci, che si chiama “cuarto de baño” oppure possiamo dire solo “baño“;
- La cocina: la stanza che si usa per cucinare.
- El salón: la stanza per riposarsi o per vedere la televisione.
Quindi, in una casa di solito ci sono: el dormitorio, el cuarto de baño, la cocina y el salón.
Ora non vedo l’ora di mostrarvi la mia casa. Non vedo l’ora che scopriate quali stanze ci sono in casa mia.
Preparatevi che inizia il tour! Beh, tour non è una parola spagnola, sarebbe meglio dire «visita guiada».
Nel mio salón ci sono molte cose. Volete sapere cosa c’è?
Hay un sofá muy grande; hay dos lámparas, cada una a un lado del sofá. Una lámpara está en el suelo y la otra lámpara está encima de la mesita. También hay un teléfono, hay un cuadro muy bonito en la pared y, además, hay una alfombra gigante, muy grande.

Vi è piaciuto il mio salotto? Sicuramente avrete notato che ho usato sempre una parola, una parola molto importante: è un verbo ed è HAY.
Questo verbo, in realtà, è abbastanza particolare: è una forma irregolare, è una forma impersonale, invariabile, che appartiene al verbo haber, che già conosciamo, però si usa in modo invariabile.
HAY non ha la forma femminile né quella maschile; non ha neanche la forma singolare né quella plurale.
E per cosa lo uso? Molto facile: lo uso per indicare l’esistenza o la non esistenza di persone o cose.
Per esempio: «En mi salón hay una lámpara» o «En mi salón no hay televisión».
E adesso siamo nella mia cocina, la mia cucina abbastanza grande e molto disordinata.
En mi cocina hay muchas cosas. Hay una mesa y hay sillas, hay un horno para cocinar, hay una nevera y en la nevera hay imanes. En la pared de mi cocina hay muebles y en mi muebles hay platos, tazas, vasos, libros también. Detrás de mí, hay una ventana y, debajo de la ventana, hay un fregadero, para fregar los platos.
Una cosa molto molto importante che dobbiamo sapere di questo verbo HAY è che, poiché è indeterminato, funziona solo se lo uso con le cose indeterminate.
Qualcosa di indeterminato che già conosciamo sono gli articoli indeterminativi: un, una, unos, unas.
Uso «hay» con gli articoli indeterminativi.
Per esempio: «Hay un horno, hay una ventana, hay un fregadero».
E questa è la mia stanza, il mio dormitorio.
Nella mia camera non ci sono molte cose.
Hay una cama y en la cama hay una colcha roja y unas almohadas blancas. También hay una mesita de noche y hay dos sillas verdes. En la mesita de noche hay platos y vasos. En la pared, cerca de la puerta, hay una toalla. Pero en mi habitación no hay ningún armario.
Dove metto i miei vestiti?
Parole come algún, ningún, mucho, poco, bastante, nada sono indefinite e si usano ugualmente con hay.
Per esempio: «En mi habitación no hay ningún armario».
E infine eccoci al mio baño.
En mi baño hay un lavabo, para lavarme la cara. Hay un espejo cuadrado, para mirarme al espejo, maquillarme, peinarme. Hay una taza del váter (¡muy importante!) y hay una ducha. Buenos, a veces utilizo la ducha, otras veces, si tengo tiempo, utilizo la bañera.
Vi è piaciuta la visita guidata di casa mia? Spero di sì.
Ricorda: abbiamo usato la parola HAY, questo verbo invariabile e indefinito, parola che indica l’esistenza o la non esistenza, in questo caso di cose.
Come si utilizza il verbo HAY in spagnolo?
E ricordiamo velocemente come si usa HAY:
- si usa con gli articoli indeterminati (un, una, unos, unas);
- si usa con tutte le parole indefinite, come mucho, poco, bastante (che indicano quantità), ninguno, alguno;
- si usa anche con i numeri: hay una cama, hay dos sillas;
- si usa semplicemente con i sostantivi: hay vasos, hay platos.
Con tutte queste cose posso usare «hay».
E dimmi, cosa c’è a casa tua? Scrivimelo nei commenti, qui sotto. Non vedo l’ora di sapere cosa c’è a casa tua.
Abbiamo finito la lezione di oggi della BurbujaDELEspañol. Abbiamo imparato molto lessico e anche un verbo molto importante: HAY. Se volete ripassare altri verbi molto importanti, il verbo ESTAR o il verbo SER, non perderti le nostre lezioni!
Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?
Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 9:27 — 8.7MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS