Sistema Scolastico in Spagna – Come funziona? Quali sono i livelli? | Spiegazione completa

    In questa lezione parleremo del Sistema Scolastico Spagnolo, percorrendo tutte le tappe dalla tenera infanzia fino all’età adulta.

    Il Sistema Scolastico in Spagna

    In Spagna l’educazione è una comptenza condivisa tra lo stato e le comunità autonome. Lo stato determina la struttura generale del sistema educativo , come per esempio: tipologia, livelli, corsi previsti. I contenuti educativi si determinano in mondo condiviso tra lo stato e le comunità autonome.

    Nelle comunità autonome con lingua propria lo stato fissa un 55% dei contenuti e in quelle che non hanno una lingua propria, lo stato fissa un 65% dei contenuti.

    Le comunità autonome con lingua propria

    In Spagna non si parla solamente il Castigliano, ma le comunità autonome hanno le loro lingue ufficiali. C’è una lezione su questo argomento: Le lingue della Spagna.

    L’Educazione infantile in Spagna

    Va dagli 0 ai 6 anni, non è obbligatoria ed è parzialmente gratuita. Suddivisa in due cicli, dai 0 ai 3 anni e dai 3 ai 6 anni, e il secondo ciclo è gratuito.

    • 0–3 anni
    • 3–6 anni

    L’Educazione Primaria in Spagna

    Obbligatoria e gratuita, va dai 6 ai 12 anni ed è suddivisa in tre cicli di due anni ciascuno.

    • 6-8 anni
    • 8-10 anni
    • 10-12 anni

    Educazione Secondaria Obbligatoria (ESO) in Spagna

    Questa è gratuita, obbligatoria, e si divide in quattro corsi e va dai 12 ai 16 anni. Durante questa tappa gli alunni studiano materie obbligatorie e a scelta. Al finire di questi studi si ottiene il titolo di Graduado en educación secundaria obligatoria. Questo titolo dà acceso al bachillerato, alla formación profesional (grado medio) e al mondo del lavoro.

    Bachillerato in Spagna

    Questa tappa non è obbligatoria e dura solo due anni, solitamente tra i 16 e i 18 anni. Ha diverse modalità e permette l’accesso all’univeristà, alla formación profesional e al mondo del lavoro. Dopo aver superato una prova si ottiene il titolo di bachiller.

    Il libro della BurbujaDELEspañol

    Formazione professionale in Spagna

    Si divide in due cicli:

    1. Grado medio, conferisce il titolo di técnico, e con questo si può accedere al grado superior oppure al mondo del lavoro.
    2. Grado superior, conferisce il titolo di técnico superior, con cui si può accedere al mondo del lavoro o all’università, senza affrontare alcuna prova e sempre che questa università sia correlata alla formazione professionale.

    Università in Spagna

    Per accedere all’università è necessario fare una prova, PAU (Prueba de Acceso a la Universidad), conosciuta anche come Selectividad.

    Questo perché la maggior parte delle facoltà richiede un voto minimo per entrare, che si ottiene facendo una media tra il voto ottenuto durante el bachillerato e il voto dell’esame di selectividad.

    Prima della RIFORMA UNIVERSITARIA le carriere di dividevano DIPLOMATURAS di 3 anni e LICENCIATURAS di 5 anni.

    Ora, dopo della RIFORMA UNIVERSITARIA, le carriere di chiamano GRADOS e durano tutte 4 anni.

    Proverbio Spagnolo

    Vediamo questo proverbio che ha a che fare con il mondo dell’INSEGNAMENTO e della SCUOLA.

    «Despacio y buena letra, dice el maestro en la escuela»

    Il proverbio ha a che fare con il mondo della scuola per quello che dice, ma anche il suo significato? Più o meno.

    Questo proverbio ci dà l’idea di TRANQUILLITÀ, significa non affrettarsi nel fare un lavoro o un compito con il fine di farlo essere il più perfetto possibile. Si usa per raccomandare CALMA nell’ottenere qualcosa. L’uso è attuale, infatti se vai in Spagna sicuramente lo sentirai da qualche parte, anche se in realtà si utilizza solo la prima parte, e quindi «despacio y buena letra» o «despacito y buena letra». Per esempio, si usa se dobbiamo fare qualcosa di importante, come per dire «se lo fai piano, uscirà meglio».

    Rispondi