SIELE: Prova ORALE (tarea 3): Presentare una candidatura per un’offerta di lavoro in spagnolo

    Questo video fa parte di una serie di lezioni che metteremo a fuco per la preparazione del SIELE. Svilupperemo insieme la prima parte del compito tre della prova orale del SIELE.

    SIELE: PROVA DI ESPRESSIONE E INTERAZIONE ORALI

    La prova di espressione e interazione orali consiste in 5 COMPITI. Prima di passare ai COMPITI 3, vedremo in cosa consistono i COMPITI 1 e 2.

    COMPITO 1

    Il Compito 1 corrisponde ad un livello A1 e consiste nel rispondere a quattro domande di carattere personale con l’obiettivo di proporzionare informazioni su se stesso, le sue esperienze ed i suoi più immediati dintorni.
    Per esempio:

    1. Chi sei? / Come ti chiami?
    2. Di dove sei? / Qual’è la sua nazionalità?
    3. Di cosa ti occupi? / Qual’è la sua occupazione o professione?
    4. Quali sono i suoi hobby? / Cosa le piace fare?
    5. Che tipo di programma tv le piace di più?
    6. A che ora cena/mangia/fa colazione normalmente?
    7. Cosa fa normalmente i sabati sera?
    8. Cosa fa di solito ogni mattina appena sveglio?

    Alcune domande aono formulate con il ti (Di cosa ti occupi?) e altre sono formulate con il lei (A che ora mangia?).

    COMPITO 2

    Nel COMPITO 2, che corrisponde ad un livello A2, bisogna sviluppare un monologo breve a partire da una fotografia. L’obiettivo è descrivere, in maniera breve e semplice, gli elementi di una scena della vita quotidiana.
    Il candidato dispone di due fotografie fra quelle da scegliere y dopo prepara e sviluppa la descrizione di una di essa.

    COMPITO 3

    Nel COMPITO 3, che corrisponde ad un livello B1, bisogna rispondere in due situazioni simulati: una nell’ambito personale ed un’altra nell’ambito pubblico. Il candidato sceglie ognuna delle situazioni fra due opzioni.

    Andiamo a sviluppare il compito 3.2., che offre situazioni simulati nell’ambito pubblico in una situazione possibile.

    Certificazione di spagnolo SIELE in remoto

    Situazione: presentare una candidatura per un’offerta di lavoro
    Lei è interessato/a in un’offerta di lavoro di un’azienda molto importante, chiama al telefono e parla con il Dipartimento del Personale. Deve:

    • salutare e presentarsi;
    • spiegare i motivi per il quale sta chiamando e conrispondere che lavoro le interessa e perchè;
    • prendere un appuntamento per un colloquio (giorno e ora) e salutarsi.

    Andiamo a sviluppare il compito. Per farlo, dobbiamo mettere in conto i tre punti che ci dinicani. Per esempio:

    Buenos días.
    Me llamo Marta Tardáguila del Castillo, soy española y soy profesora de español. Llamo porque he visto que han convocado una plaza de profesor de español en la sede de Nápoles del Instituto Cervantes y me gustaría presentar mi candidatura.
    Soy profesora de español desde hace diez años. Tengo experiencia en la enseñanza del español de forma individual y a grupos de un mínimo de tres a un máximo de veinte alumnos. Los estudiantes de mis cursos son chicos de secundaria, de universidad y adultos. Supongo que el perfil de los que se acercan al Instituto Cervantes para recibir clase de español coincide con el de mis alumnos. Por esta razón creo que estoy capacitada para impartir cursos en vuestra estructura. Además, estoy dispuesta a viajar y a mudarme a Nápoles si hace falta.
    Podríamos quedar el próximo lunes a las 10 para una entrevista con el responsable de los cursos para que me pueda conocer y pueda evaluar mis competencias.
    Me confirman la cita en cuanto puedan.
    Un saludo,
    Marta

    Ora analizziamo una probabile risposta.

    Per prima cosa di può dire che si è visto un’offerta di lavoro dell’Istituto Cervantes di Napoli: «Llamo porque he visto que han convocado una plaza de profesor de español en la sede de Nápoles del Instituto Cervantes».

    Dopo ci possiamo proporre per occupare quel posto («me gustaría presentar mi candidatura») e parliamo di noi e delle nostre esperienze lavorative.

    L’ultima cosa è prendere un appunatmento per un colloquio: «Podríamos quedar el próximo lunes a las 10 para una entrevista con el responsable de los cursos para que me pueda conocer y pueda evaluar mis competencias».

    Se vi tocca un tema come questo, parlate sempre di qualcosa di  noto. Per esempio, qui usiamo un caso di una professoressa in un colloquio di lavoro con il Dipartimento del Personale dell’Istituto Cervantes.
    Però colei che offre la posizione può essere una società di costruzioni, una società di impianti idraulici, una clinica veterinaria. Prova a sviluppare questo compito da solo e vedrai quanto può essere divertente. Questo è solo un tipo di attività che puoi trovare in SIELE.

    Spero che questo video ti sia piaciuto! Ci vediamo alla prossima lezione di BurbujaDELEspañol!

    Se volete conoscere tutto sull’esame, studiate come preparare e superare i test SIELE. Non dimenticate che la BurbujaDELEspañol è uno dei pochi Centri d’Esame Autorizzati nel mondo che offre l’esame SIELE da remoto. Che aspettate? Servono solo un computer e una connessione a Internet.

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Rispondi