Come e Quando usare SER e ESTAR in spagnolo: scegliete il verbo giusto!

    In questa lezione impareremo una cosa MOLTO importante dello spagnolo, cioè la differenza tra i verbi SER e ESTAR. Siete pronti?

    SER vs ESTAR in spagnolo: spiegazione completa

    Questi due verbi, il verbo SER e il verbo ESTAR, in spagnolo sono molto importanti, ed è molto importante anche il modo in cui vengono usati. Hanno un significato diverso, vediamo quale:

    • Uso il verbo SER per descrivere una CARATTERISTICA ESSENZIALE della persona o della cosa. Le caratteristiche essenziali di solito sono durature.
    • Il verbo ESTAR, al contrario, non parla di una carattersitca, bensì dello STATO di una persona o di una cosa. Lo si usa anche per parlare della LOCALIZZAZIONE NELLO SPAZIO.

    Pertanto, SER definisce (Com’è?); ESTAR parla dello stato (Come sta?), o della localizzazione (Dov’è?)

    Quando si usa il Verbo SER?

    Vediamo alcuni esempi. Cominciamo col verbo SER, con la descrizione delle caratteristiche essenziali.

    Le caratteristiche di una persona possono essere fisiche o possono riferirsi al carattere.

    Descriviamo José Luis:

    «José Luis en un chico alto, es delgado y es rubio. Es un chico muy guapo. Es muy simpático, es trabajador, es sincero y es muy romántico

    Adesso descriviamo Pepe:

    «Pepe es un chico bajo, es gordo, es moreno, y es feo. Es un chico antipático, es un poco vago, y es bastante mentiroso. Además, es muy aburrido

    Come potete vedere, ho descritto due persone, dicendo quali sono le loro caratteristiche fisiche e quelle legate al carattere. Tutte queste cose definiscono le due persone, per questo uso il verbo SER.

    Prenota lezioni online di spagnolo

    Quando si usa il Verbo ESTAR?

    Parliamo ora del verbo ESTAR.

    ESTAR indica lo stato di una persona o una cosa, oppure la sua localizzazione nello spazio.

    Per esempio:

    «Yo, antes, estaba en mi casa. Estaba aburrida, estaba triste, estaba preocupada, estaba cansada. Pero ahora estoy aquí, con vosotros, y estoy contenta, estoy tranquila.»

    Lo stato cambia, non è necessariamente duraturo. Allo stesso modo, anche la localizzazione nello spazio può variare.

    ALUNNA: «Sì, ma se adesso io sono bionda e domani vado dalla parrucchiera e divento mora, allora la caratteristica non è duratura!»

    PROFESSORE: «Certo, le caratteristiche DI SOLITO sono durature, ma non sempre. L’importante è che una caratteristica sia qualcosa che ti definisca.»

    ALUNNA: «D’accordo, ma allora questa pianta «es muerta» o «está muerta»? Perché non sarà mai più in vita.»

    PROFESSORE: «La pianta «está muerta», perché è uno stato; gli stati DI SOLITO sono temporanei ma possono essere permanenti, come nel caso della pianta, che è morta.»

    È tutto per oggi! Spero che la lezione di oggi vi sia piaciuta. Se volete ripassare le coniugazioni dei verbi SER e ESTAR (ricorda che sono molto irregolari!), guardate i video dove vi spiego tutto.

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi