Differenze tra i verbi QUEDAR e QUEDARSE in spagnolo: Come si usano? Quali sono?

    In questa lezione apprenderemo una differenza molto importante che di solito causa qualche problema con lo spagnolo: la differenza tra i verbi QUEDAR y QUEDARSE.

    QUEDAR e QUEDARSE in spagnolo

    La prima cosa che notiamo in questi due verbi è che il verbo QUEDAR è un verbo normale, e inoltre è anche  regolare; e il verbo QUEDARSE è un verbo pronominale perché ha un pronome riflessivo che, quando lo coniugo, metto davanti  al verbo.

    Se coniugo il verbo QUEDAR dico: «Yo quedo»

    Se coniugo il verbo QUEDARSE dico: «Yo me quedo»

    e ora vediamo cosa significano.

    QUEDAR

    Cosa significa il verbo quedar? Bene quedar significa “mettersi d’accordo con qualcuno, con una persona con la quale vuoi vederti”.

    Ad esempio: «quedar con mis amigos», vale a dire, mettermi d’accordo con i miei amici per vederci.

    Si può anche utilizzare per dire un orario o un luogo.

    Ad esempio: «quedamos a las tres en la cafetería» vale a dire, vediamoci alle 3 al bar.

    Prenota lezioni online di spagnolo

    QUEDARSE

    Quedarse significa “stare o rimanere in un luogo”.

    Ad esempio: «Ahora Loli está aquí y se queda conmigo y con vosotros durante la clase de la BurbujaDELEspañol»

    «Durante esta pandemia nos quedamos en casa» (é riflessivo, per questo metto il pronome NOS)

    Questi sono i significati più importanti, tuttavia ce ne sono altri!

    QUEDAR può significare anche :

    *Haber (impersonal):

    Ad esempio :

    – ¿Compro yogures?

    – No hace falta, hay/quedan yogures en la nevera

    *Quedarle algo a alguien:

    Posso utilizzarlo con il pronome di complemento indiretto (quedarle algo a alguien), e ha anche un significato molto simile alla forma impersonale del verbo haber, in questo caso significa, “tener todavía”.

    Ad esempio:

    «Tengo que ir al supermercado porque ya no tengo/ya no hay/no me quedan tomates en la nevera»

    «Se me ha terminado la sal/ no me queda sal»

    «Me he gastado mucho dinero esta semana, ¡no me queda ni un euro!»

    *Quedarle bien/mal algo a alguien:

    Lo utilizzo per riferirmi al vestiario. Quando una maglietta “te queda bien”, significa che è perfetta per te, sei  bellissimo o bellissima. Se “te queda mal“, significa tutto il contrario (può essere che ti stia grande, piccola, etc.). Sempre per riferirmi al vestiario.

    Ad esempio:

    «A mí esta camiseta no me queda grande, no me queda pequeña, me queda súper bien

    QUEDARSE può anche significare:

    *Quedarse con algo:

    se io “me quedo con algo” significa che mi capita di avere il possesso di qualcosa.

    Ad esempio:

    «Me quedo con tus libros porque me encantan, no te los devuelvo»

    o, quando vai a comprare il pane e tua madre ti dà i soldi però tu “te quedas con la vuelta, no se la das”.

    A parte tutti questi significati che abbiamo visto oggi, non dimenticatevi  i significati principali, ripetiamoli:

    QUEDAR: si utilizza per dire “mettersi d’accordo con qualcuno o vedersi con qualcuno”.

    QUEDARSE: si utilizza per dire “rimanere in un luogo”

    Un ultimo esempio:

    «Lo siento mucho, hoy no puedo quedar contigo porque tengo que quedarme en casa»

    Ricorda! Abbiamo anche altri contrasti molto importanti, come i contrasti tra i verbi IR y VENIR, o LLEVAR y TRAER. Vi lascio qui il link affinché vediate la lezione. Ci vediamo alla prossima lezione della  BurbujaDELEspañol. A presto!

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi