PROVERBI relazionati con il CIBO in spagnolo | Significato e contesto d’uso con esempi

    Poiché già sai che agli spagnoli piace parlare con espressioni idiomatiche e piace mangiare, in questa lezione vedremo alcune espressioni relazionate al CIBO.

    Espressioni con il CIBO: significati e contesti d’uso

    Oggi parleremo di cinque espressioni relazionate con il CIBO in spagnolo.

    • «CON PAN Y VINO SE ANDA EL CAMINO»

    Questa espressione parla di alimenti e di proporzione.

    Ha una base reale, poichè già dal Medioevo il pane ed il vino erano l’alimento fondamentale delle persone che viaggiavano, ossia per i viaggiatori.

    Ciò significa che per sopportare le fatiche dei sentieri e dei viaggi sono necessarie una buona alimentazione ed una buona bevanda.

    Perciò, disponendo dei cibi base, quindi pane e vino, si può intraprendere il viaggio.

    In quali contesti possiamo utilizzare questa espressione oggi?

    Per esempio, si può utilizzare nell’ambito del lavoro.

    Per esprimere che con i mezzi adeguati si può realizzare un buon lavoro o al contrario che se «si fa la fame» e non si hanno i mezzi adeguati, non si può lavorare bene.

    Nonostante sia poco utilizzato, è molto utile.

    • «DESPUÉS DE LA LECHE NADA ECHES»

    Il significato di questa espressione lo dice lo stesso enunciato: 

    dopo aver bevuto il latte è meglio non mangiar nulla per evitare indigestioni, dolori di pancia o vomito.

    Vale a dire, è una raccomandazione

    • «EL ACEITE DE OLIVA TODO MAL QUITA»

    Anche questa espressione è una raccomandazione, è un consiglio.

    Con questa espressione si allude all’eccellenza dell’olio di oliva che, oltre ad essere molto buono è anche buono per la salute, sia con effetti dietetici che medicinali.

    Una variante di questa espressione è:

    «aceite y vino, bálsamo divino».

    E cosa significa?

    Non è buono solo l’olio ma anche il vino.

    Il libro della BurbujaDELEspañol
    • «LO QUE NO MATA ENGORDA»

    In quali contesti possiamo utilizzare questa espressione?

    Quando stiamo mangiando qualcosa di qualità un po’ dubbia, ma sappiamo che lo mangeremo ugualmente.

    E perchè diciamo «engorda»?

    Bene, perchè in passato essere un po’ più forte e paffuto era simbolo di buona salute.

    In verità, dato che attualmente questa visione è cambiata, esiste anche una variante relazionata ai nostri tempi, vale a dire:

    «Lo que no mata, te hace más fuerte».

    • «NO COMER POR HABER COMIDO NO ES TIEMPO PERDIDO»

    In quali contesti possiamo utilizzare questa espressione?

    Quando qualcuno ci invita a mangiare, ma abbiamo già mangiato prima.

    Quindi, possiamo declinare l’invito in modo molto originale con un’espressione come:

    «No gracias, ya he comido antes y ya sabes… no comer por haber comido no es tiempo perdido».

    Solitamente quando la utilizziamo, siamo soliti utilizzare solo la prima parte dell’espressione, vale a dire:

    «No comer por haber comido…»

    e si suppone che sappiamo come continua.

    Con quest’ultima terminiamo le espressioni con il cibo.

    Vuoi continuare ad imparare cose nuove? Studia le ESPRESSIONI CON ANIMALI in spagnolo!

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             

    Rispondi