I PRONOMI PERSONALI SOGGETTO in spagnolo: come e quando si utilizzano

    In questa lezione parleremo dei PRONOMI PERSONALI SOGGETTO, di come e quando possiamo utilizzarli.

    Come e quando utilizziamo i PRONOMI PERSONALI SOGGETTO in spagnolo?

    Vi ricordate quali sono i PRONOMI PERSONALI SOGGETTO?

    Sono:

    PRONOMI PERSONALI SOGGETTO
    Yo
    Él/ella/usted
    Nosotros/nosotras
    Vosotros/vosotras
    Ellos/ellas/ustedes

    Per cosa si utilizzano i PRONOMI PERSONALI SOGGETTO in spagnolo?

    Si utilizzano per indicare la persona che realizza l’azione del verbo. O della quale si dice qualcosa, vale a dire il SOGGETTO.

    Chiaro, normalmente non siamo soliti utilizzarli insieme ad un verbo, poiché attraverso la desinenza del verbo già so a quale persona mi riferisco.

    Per esempio, posso dire: «Hola, cómo estás?» e non è necessario dire «¿Cómo estás ?» perchè già con il verbo so che mi riferisco alla seconda persona singolare.

    O posso dire: «Vivo en el centro de la ciudad.» e non è necessario dire «Yo vivo en el centro de la ciudad», poiché già con il verbo so che è la prima persona singolare.

    NON utilizziamo neppure il PRONOME PERSONALE SOGGETTO di terza persona plurale ELLOS quando ci riferiamo ad un soggetto sconosciuto.

    Per esempio, immaginiamo questa situazione: «Me han robado el bolso». Utilizzo il verbo alla terza persona plurale, ma non utilizzo il pronome ELLOS soprattutto perché mi sto riferendo ad un soggetto sconosciuto, non so chi me lo abbia rubato, non me ne sono accorto.

    Quindi, se stiamo dicendo che i PRONOMI PERSONALI SOGGETTO non si mettono normalmente insieme al verbo poiché non è necessario, quando si utilizzano?

    Prenota lezioni online di spagnolo

    Quando si utilizzano i PRONOMI PERSONALI SOGGETTO in spagnolo?

    A volte sí, li possiamo trovare insieme a un verbo, nei seguenti casi:

    • Per identificarsi: in questo caso l’uso è obbligatorio e i pronomi vanno dopo il verbo.

    Per esempio: «¿Quién es? – Soy yo.».

    O: «¿Quién se ha comido mi bocadillo? – Ha sido ella.».

    • Quando c’è contrasto o un cambio di soggetto nella frase.

    Per esempio: «No hay derecho, yo estudiando y de vacaciones.».

    O: «¿Se va a comprar Loli la casa? – Sí, cree que es un chollo, pero yo no estoy tan segura.».

    Talvolta, in alcuni tempi verbali, alcune persone hanno la stessa terminazione.

    Per esempio l’IMPERFETTO, sia dell’indicativo sia del congiuntivo.

    Ricordiamo, ad esempio, l’imperfetto indicativo del verbo HABLAR:

    Yo hablaba

    Tú hablabas

    Él hablaba

    Pertanto, dato che le terminazioni sono uguali e possono creare confusione, anche in questo caso possiamo utilizzare il PRONOME PERSONALE SOGGETTO

    • Per evitare tale confusione.

    Per esempio: «¿Por qué no me llamaste? – Es que yo no sabía que yo iba a llegar tarde

    O: «¿Por qué no me llamaste? – Es que yo no sabía que ella iba a llegar tarde.».

    E lo stesso succede quando parliamo dell’imperfetto del congiuntivo.

    Hanno la stessa desinenza la prima persona singolare (yo) e la terza persona singolare (él/ella/usted),

    per esempio: «Luis dice que mañana es fiesta. – Qué mas quisiera él

    O: «Luis dice que mañana es fiesta. – Qué mas quisiera yo

    • Quando vogliamo dare enfasi per qualche motivo in particolare.

    Per esempio: «¡Ya me has roto el teléfono! – ¿Yo? Pero si yo no he hecho nada.».

    • Casi di esclamazioni con QUE: in questo caso il pronome è obbligatorio e va dopo il verbo.

    Per esempio: «Dice María que limpiemos el baño. – ¡Que lo limpie ella!».

    • Con l’IMPERATIVO per rafforzare un ordine o un consiglio.

    Per esempio: « escúchame, que yo sé lo que digo.».

    Non solo possiamo utilizzare i PRONOMI PERSONALI SOGGETTO insieme al verbo, ma li possiamo utilizzare anche insieme alle parole MISMO/MISMA/MISMOS/MISMAS con un significato di «personalmente».

    Per esempio: «Mis hijos se hacen la cama ellos mismos.». Significa che rifanno il letto personalmente, il proprio letto.

    Possiamo anche utilizzare i PRONOMI PERSONALI SOGGETTO con le parole SOLO/SOLA/SOLOS/SOLAS con il significato di «senza l’aiuto di nessuno».

    Per esempio: «¿Te hago la comida? – No, no te preocupes, ya me la hago yo solo.».

    Inoltre, se il PRONOME PERSONALE SOGGETTO è di terza persona singolare (él/ella), possiamo usare la parola SOLO/SOLA per riferirci alle cose.

    Per esempio: «Apaga la televisión. – No, no te preocupes, se apaga ella sola.».

    Spero questa lezione sia stata chiara e abbia colmato tutti i tuoi dubbi, ci vediamo alla prossima lezione!

    Vuoi continuare ad imparare cose nuove? Studia l’INDICATIVO IMPERFETTO in spagnolo!

    Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi