Cosa studieremo in questa lezione? Beh, oggi vedremo insieme le proposizioni condizionali a partire dal tipo di condizione che esprimono e dai connettori che le introducono. Continua a leggere per saperne di più!
La formazione delle proposizioni condizionali
Le proposizioni condizionali sono un tipo di proposizione subordinata. Nelle lezioni precedenti ne abbiamo già visto uno, cioè il periodo ipotetico. Nella lezione di oggi invece, aggiungeremo altri tipi di proposizioni condizionali che sono introdotte da connettori diversi dal SI ipotetico.
Tutti i connettori delle proposizioni condizionali
Ci sono vari connettori che possono introdurre una condizionale. Vediamoli insieme:
1) Connettore che introduce una condizione che è anche la causa della proposizione principale.
- POR SI
Possiamo utilizzarlo seguito dall’indicativo presente o dal congiuntivo imperfetto.
ESEMPIO:
«Llévate el paraguas por si llueve/lloviera.»
2) Connettori che introducono una condizione indispensabile affinché un’azione si verifichi.
- A CONDICIÓN DE QUE
- SIEMPRE QUE
- CON TAL DE QUE
Possiamo utilizzarli seguiti dal congiuntivo presente o imperfetto. Il tempo del congiuntivo (presente o passato) dipenderà dal tempo dell’azione.
ESEMPI:
«Te presto mi libro de español con tal de que me lo devuelvas pronto.»
«Te presto mi taza de la BurbujaDELEspañol siempre que tengas cuidado con ella.»
3) Connettore che introduce una condizione poco probabile.
- EN CASO DE QUE
Possiamo utilizzarlo solo con il congiuntivo.
ESEMPI:
«En caso de que salga antes de trabajar, iré a tu casa.»
4) Connettori che introducono una condizione che impedisce che l’azione della principale si realizzi.
- A NO SER QUE
- NO SEA QUE
- A MENOS QUE
- SALVO QUE
- EXCEPTO QUE
Questi connettori funzionano solo con il congiuntivo.
ESEMPIO:
«Hoy vamos a ir al parque salvo que llueva.»
- EXCEPTO SI
- SALVO SI
Indicano la stessa condizione. Con questi due connettori possiamo utilizzare sia il presente dell’indicativo che l’imperfetto del congiuntivo.
ESEMPI:
«Hoy vamos a ir al parque salvo si llueve.»
«Hoy vamos a ir al parque excepto si lloviera.»
5) Connettore che introduce una condizione indesiderata.
- COMO
Si utilizza con il congiuntivo. Ha valore di minaccia.
ESEMPIO:
«Como no termines los deberes, no vas a salir a la calle.»

Il periodo ipotetico: un altro tipo di proposizione condizionale
Il periodo ipotetico si riferisce a frasi condizionali introdotte dal SI. Abbiamo 3 gradi di periodo ipotetico, a seconda del tipo di ipotesi:
- 1° GRADO: ipotesi piuttosto reale, quasi sicura.
SI + PRESENTE DEL INDICATIVO, PRESENTE / FUTURO/ IMPERATIVO
ESEMPI:
«Si estudias español, apruebas/aprobarás el examen.»
«Si estudias español, llámame que estudio contigo.»
- 2° GRADO: possibilità, difficile ma non impossibile.
SI + IMPERFECTO DEL SUBJUNTIVO, CONDICIONAL SIMPLE
ESEMPIO:
«Si estudiaras español, aprobarías el examen.»
- 3° GRADO: impossibile, non può accedere.
SI + PLUSCUAMPERFECTO DEL SUBJUNTIVO, CONDICIONAL COMPUESTO / CONDICIONAL SIMPLE
ESEMPI:
«Si hubieras estudiado español, habrías aprobado el examen.»
«Si hubieras estudiado español, ahora estarías muy contento.»
Tutto chiaro? Se vuoi, puoi approfondire il periodo ipotetico per continuare ad imparare cose nuove. Ci vediamo alla prossima lezione della BurbujaDELEspañol! A presto!
Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 9:31 — 8.7MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS