I 6 Spagnoli più Famosi nel mondo | Chi sono e perchè sono popolari?

    In questo articolo parleremo di personaggi spagnoli influenti. Si tratta di uomini e donne spagnoli famosi a livello internazionale per qualche motivo (sia perché sono sportivi, attori, attrici, designer…). Se sei interessato a sapere chi sono e le ragioni per cui sono diventati famosi… continua a leggere!

    Gli spagnoli famosi e più influenti

    Ci sono molti spagnoli che sono riusciti a distinguersi nella loro attività e che sono diventati famosi oltre i confini spagnoli. Qui ti presentiamo sei personaggi spagnoli di spicco e la loro biografia. Sicuramente conosci più di uno!

    FERNANDO ALONSO

    FERNANDO ALONSO

    FERNANDO ALONSO è nato a Oviedo, nelle Asturie, il 29 luglio 1981. Suo padre era appassionato di karts e costruì una monoposto per sua figlia Lorena, sorella di Fernando. Ma la ragazza non ne volle sapere nulla a riguardo e José Luis, suo padre, decise di darlo al figlio più piccolo, che all’epoca aveva 3 anni.

    Fernando non ricorda quel periodo, ma iniziò a partecipare a gare locali con ottimi risultati; nel 1988 vinse il campionato dei bambini delle Asturie e iniziò a vincere diversi campionati regionali fino a diventare campione spagnolo di karting junior nel 1993, 1994, 1995 e 1996. Nel 1995 si era già classificato terzo nel Campionato mondiale di karting; nel 1997 vinse il campionato europeo di karting nella categoria A e i campionati spagnoli nel 1997 e 1998.

    Era giunto il momento di qualcosa di più grande e così ha guidato la Nissan Formula del 1999, dove ha ottenuto 9 pole position e 6 vittorie. Nel frattempo, è diventato un pilota molto rispettato e conosciuto in tutto il mondo e per molti è il miglior pilota della storia.

    PENÉLOPE CRUZ

    PENÉLOPE CRUZ

    PENÉLOPE CRUZ è la nostra attrice spagnola più internazionale. È nata ad Alcobendas, un comune della Comunità di Madrid, e fin da bambina si è interessata alla recitazione e alla danza. Penélope Cruz ha studiato danza classica al conservatorio, così come sua sorella Mónica, che è anche ballerina e attrice. Ha iniziato a diventare più nota nel 1992, quando è apparsa nel film “Jamón, jamón”, del regista Bigas Luna. Lì ha recitato con l’attore Javier Bardem, che anni dopo diventerà anche suo marito.

    Poco a poco è diventata sempre più popolare e nel 1997 ha realizzato il suo sogno di lavorare con Pedro Almodóvar nel film “Carne Trémula”. Ha anche lavorato con altri registi rinomati come Alejandro Amenábar o Fernando Trueba. Con il film “Tutto su mia madre”, di Pedro Almodóvar, ha cominciato ad essere più conosciuta ad Hollywood e nel 2007 ha girato “Vicky Cristina Barcelona” di Woody Allen, dove apparivano anche Scarlett Johansson e Javier Bardem. Con questo film ha vinto l’Oscar come miglior attrice non protagonista, diventando la prima attrice spagnola a riuscirci.

    Inoltre, Penélope Cruz è stata nominata 13 volte per il premio Goya, il premio cinematografico più importante in Spagna, e ne ha vinti tre. Oltre al cinema, ha lavorato anche in teatro, televisione e videoclip ed è diventata una delle attrici spagnole più conosciute a livello internazionale.

    ANTONIO BANDERAS

    ANTONIO BANDERAS

    ANTONIO BANDERAS, vero amante della sua terra, è cresciuto in una famiglia modesta che ha sempre cercato di dare il meglio al proprio figlio. Figlio di un commissario di polizia e di un’insegnante di liceo, ha studiato alla scuola Divino Pastor, dove ha deciso che il calcio faceva per lui. Giocatore della squadra riserve del Malaga, Banderas ha visto la sua carriera calcistica interrompersi quando si è rotto un piede, e a quel punto ha dovuto ripensare al suo futuro.

    In quel momento ha sviluppato una grande passione per la recitazione, ha appeso gli stivali al chiodo e ha iniziato gli studi alla Escuela de Arte Dramático di Malaga, dove ha debuttato come attore interpretando un piccolo ruolo in una commedia. Le sue interpretazioni, al fianco di Pedro Almodóvar, lo hanno preparato al riconoscimento internazionale, iniziato con una nomination all’Oscar per il miglior film straniero.

    La Mecca del cinema ha aperto le porte a questo attore andaluso che ha recitato accanto a Tom Cruise e Brad Pitt in “Intervista col vampiro” e accanto a Madonna in “Evita“. Dopo essere diventato ZORRO, ruolo per il quale si è allenato con la squadra di scherma spagnola e per il quale ha preso lezioni di equitazione, l’attore ha deciso di tentare la fortuna come regista nel 1999 ed è passato dietro la macchina da presa.

    Con una stella sulla Walk of Fame e una carriera cinematografica consolidata, Antonio non solo ha aperto le porte di Hollywood ad altri attori come Penélope Cruz e Javier Bardem, ma è anche riuscito a realizzare ciò che ha sempre sognato: avere una propria cantina spagnola e persino una propria casa di produzione cinematografica GREEN MOON PRODUCTIONS.

    ROSALÍA

    ROSALÍA

    ROSALÍA è una cantante e compositrice nata a Barcellona. Già da bambina era interessata a dedicarsi alla musica e quando aveva 15 anni ha partecipato al programma televisivo Tú sí que vales, in cui le persone si presentano per dimostrare il loro talento (sia nel ballo, canto, magia o altre discipline).

    Rosalía ha studiato presso la Facoltà di Musica della Catalogna e come progetto finale di studi ha lanciato il suo album “El mal querer”. Questo album è composto da 11 canzoni che raccontano la storia di una relazione tossica. Per farlo si è ispirata a un romanzo chiamato “Flamenca”, che è il nome della protagonista. La sua canzone “Malamente” è diventata molto famosa in Spagna e a livello internazionale. Nel suo album combina la musica urbana con il pop e il flamenco.

    Nel 2019 ha lanciato il suo successo internazionale “Con altura” con J. Balvin, che ha vinto il Premio Grammy Latino per la miglior canzone urbana. Ha anche collaborato con The Weekend, Bad Bunny, C Tangana, con cui aveva cominciato a lavorare prima di lanciare il suo album “El mal querer”, Travis Scott, Billie Eilish…

    Durante la sua carriera ha vinto diversi premi Grammy, tra cui Miglior Album dell’Anno e Miglior Canzone Urbana con “Con altura”. Ad oggi è una delle artiste spagnole più ascoltate.

    PACO RABANNE

    Proseguiamo ora con un altro personaggio molto importante anche per la cultura spagnola e si chiama Paco Rabanne: un personaggio molto interessante, stilista e creatore di profumi meravigliosi.

    PACO RABANNE

    PACO RABANNE è nato il 18 febbraio 1934 a San Sebastian, Spagna. Suo padre è il colonnello repubblicano Francisco Rabaneda Postigo e sua madre lavora come direttrice in un atelier di Balenciaga in Spagna.

    Nel 1939 parte con la famiglia per la Francia, dove studia architettura a Parigi (all’École Nationale Supérieure de Beaux-Arts) mentre disegna accessori per stilisti: Cristóbal Balenciaga, Hubert de Givenchy, Christian Dior. Nel 1963, Paco Rabanne espone i suoi primi abiti, realizzati in plastica e piume, al la Bienal di Parigi.

    Tre anni dopo, insieme ad altri artisti contemporanei, fonda il gruppo antiestetico GROUPE VERSEAU e nel 1967 apre la sua casa di moda a Parigi. Nel 1999 lancia il profumo Ultraviolet, con un nuovo colore e un nuovo flacone. Da allora ha creato molti altri profumi (Ultraviolet Man, Black XS, Black XS pour Elle, 1 Million), nel 2013 lancia il profumo Invictus e nel maggio 2015 la fragranza femminile Olympéa.

    MIREIA BELMONTE

    MIREIA BELMONTE

    MIREIA BELMONTE è una nuotatrice di Badalona ed è una delle migliori atlete spagnole. Ha iniziato a nuotare quando aveva solo quattro anni su consiglio medico. Il Club Natació Badalona è stato il primo luogo in cui ha iniziato a gareggiare. In seguito, ha fatto allenamento presso il Centro di Alto Rendimento di San Cugat de Vallés e poi presso il Club Natació di Hospitalet, dove è stata per sei anni, per poi passare al Club Natació Sabadell.

    Mireia Belmonte ha iniziato a emergere e si è proclamata Campionessa del Mondo Junior nelle prove di 400 m stile libero e 400 m misti. Inoltre, nel 2008 ha vinto la finale individuale femminile di 200 m stile libero al campionato europeo di nuoto, dove ha anche stabilito un nuovo record.

    Inoltre, ha partecipato ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008 e ha stabilito diversi record per la Spagna. Oltre alle sue medaglie, ha ricevuto altri importanti premi come il Premio Nazionale dello Sport per la migliore atleta spagnola dell’anno nel 2013, Atleta dell’anno nel 2014 e la medaglia d’oro della Real Orden del Mérito Deportivo nel 2015.

    Vuoi continuare a imparare cose nuove? Studia la Dieta Mediterranea!

    Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi