In questa lezione parlaremo di un tipo particolare di perifrasi verbali: le perifrasi verbali con participio passato in spagnolo. Siete pronti? Iniziamo!
Quali sono le perifrasi verbali con participio passato?
Che cosa è una perifrasi?
Una perifrasi verbale è una costruzione formata da più di una parola che ha un solo significato. La perifrasi ha la funzione di una sola parola, cioè abbiamo due o più verbi che operano come se fossero uno solo.
Per formare una perifrasi verbale è necessario un verbo nella sua forma personale (la forma personale del verbo ha un soggetto, è coniugata) e dopo è necessario un altro verbo nella sua forma impersonale (la forma impersonale di un verbo può essere: un infinito, un gerundio o un participio).
VERBO (forma personale) + VERBO (forma impersonale)
Normalmente, tra la forma personale e la forma impersonale, possiamo trovare un nesso, una piccola parola che è solitamente una preposizione, però non lo troviamo sempre.
Per esempio, nelle perifrasi che vedremo oggi con il participio passato, NON abbiamo alcun nesso, ma solamente il verbo personale, più il participio passato.
Quali sono le perifrasi più comuni e che cosa indicano?
Perifrasi verbale con participio passato: |
ANDAR + PARTICIPIO PASADO |
Spiegazione: |
Questa perifrasi indica un’azione che dura da molto tempo. |
Esempio: |
Miguel, con su trabajo, anda estresado siempre. Significa che Miguel è stressato da molto tempo. |
Perifrasi verbale con participio passato: |
ESTAR + PARTICIPIO PASADO |
Spiegazione: |
Questa perifrasi esprime il risultato di un’azione. |
Esempio: |
El suelo está mojado. Perché prima è piovuto, perciò, il risultato dell’azione “piovere” è il suolo bagnato. |
Perifrasi verbale con participio passato: |
LLEVAR + PARTICIPIO PASADO |
Spiegazione: |
Questa perifrasi indica la conclusione di una parte di un processo. |
Esempio: |
Quando io sto leggendo un libro, posso dire: Llevo leídas cuarenta páginas de mi libro. |
Perifrasi verbale con participio passato: |
TENER + PARTICIPIO PASADO |
Spiegazione: |
Con questa perifrasi si indica il risultato di un processo. |
Esempio: |
Ya tengo corregidos todos los exámenes. Esprime il risultato di aver corretto gli esami. |
Perifrasi verbale con participio passato: |
QUEDAR + PARTICIPIO PASADO |
Spiegazione: |
Con questa perifrasi si indica un’azione già terminata. |
Esempio: |
Queda confirmada la fecha para la reunión. |
Perifrasi verbale con participio passato: |
QUEDARSE (reflexivo) + PARTICIPIO PASADO |
Spiegazione: |
Con questa perifrasi io:
|
Esempio: |
|
Perifrasi verbale con participio passato: |
SEGUIR + PARTICIPIO PASADO |
Spiegazione: |
Con questa perifrasi io indico la continuazione di uno stato. |
Esempio: |
Después de tantos años, siguen enfadados. Esprime la continuazione dello stato enfadado. |
Certamente, state notando come concordo il participio con il genere e il numero del soggetto. Attenzione, è importante!
Per esempio: “Queda confirmada…” o “Llevo leídas…”.
NON dobbiamo confonderci con il participio passato che utilizzo quando parlo del preterito perfetto. Quando parlo del preterito perfetto, il participio passato non concorda con il soggetto.
Non lo conoscete? Non importa, qui vi lascio il link in modo che possiate andare a vedere il video sul tempo del preterito perfetto.

La perifrasi DAR POR + PARTICIPIO PASSATO
Prima di andare, parliamo di una perifrasi abbastanza particolare. Abbiamo detto che le perifrasi con il participio passato normalmente non hanno nessi. Di fatto, tutte quelle che abbiamo visto, si formano con il VERBO + PARTICIPIO PASSATO, senza parole in mezzo.
Abbiamo una costruzione: DAR POR + PARTICIPIO PASADO. In questo caso, abbiamo un nesso, la preposizione «por», che unisce il verbo principale «dar» con il participio passato.
In questo caso, DAR POR + PARTICIPIO PASSATO, indica la decisione di concludere un’azione.
Per esempio: Damos por concluida la clase sobre las perífrasis de participio pasado.
Bugia! La nostra lezione non è ancora finita, perché devo dirvi qualcosa di molto importante.
Come si forma il participio?
Andiamo a rivedere il modo in cui si forma il participio; infatti, ciò è necessario per poter formare una perifrasi con il participio. È molto semplice, ricordiamo che:
- I verbi della prima coniugazione (-AR) formano il participio con la conclusione in -ADO.
Per esempio:
cantAR → cantADO
hablAR → hablADO
- I verbi di seconda e terza coniugazione (–ER; –IR) formano il participio con la conclusione in –IDO.
Per esempio:
comER → comIDO
vivIR → vivIDO
concluIR → concluIDO
Sustituisco la desinenza con la forma –IDO.
Sicuramente vi starete chiedendo: non esistono participi irregolari? Certo che esistono, però, per loro, vi lascio qui il link perché possiate vedere il video e ripassiate anche i participi irregolari.
Bene, ora sì che la nostra lezione della BurbujaDELEspañol sulle perifrasi con il participio passato è conclusa.
Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?
Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 9:23 — 8.6MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS