In questa lezione parleremo delle parole polisemiche e omonime che coincidono con gli animali in spagnolo.
Polisemiche e Omonime in spagnolo | Animali
Parole Polisemiche in spagnolo
In spagnolo ci sono molte parole che, in base al contesto in cui ci troviamo, possono avere un significato differente. Le parole che hanno diversi significati ricevono il nome di POLISEMICHE. Quindi, queste parole assumono un unico significante o forma (stesso grafema e stesso fonema) ma significati differenti.
Parole Omonime in spagnolo
Al contrario, le parole OMONIME sono qulle che in passato avevano una forma e un significato differente, anche se con l’evoluzione linguistica, queste hanno una forma identica oppure molto simile.
In un’altra lezione abbiamo visto la differenza tra le parole omonime e polisemiche. In questa occasione parliamo delle parole polisemiche e omonime in ambito animale.
Esempi Polisemiche e Omonime in spagnolo
- «GATO» (gatto), è un animale domestico molto conosciuto per cacciare i topi, e si chiama anche gato(cric) quello strumento che si usa per sollevare una macchina, per esempio, quando bisogna cambiare una ruota.
- «RATÓN» (topo), un piccolo animale di cui hanno paura gli elefanti, con orecchie grandi e una coda lunga, che solitamente non piace molto alla gente, soprattutto se si trova in casa. Però il ratón(mouse) è anche quel dispositivo che si usa per muovere il cursore o la freccia del computer sullo schermo.
- «VACA» (vacca),è quell’animale normalmente bianco e nero con le corna, che produce latte, però si chiama baca(portabagagli) anche quell’utensile che si pone sul tettuccio dell’auto e serve per trasportare le valige o cose molto grandi che non entrano nell’auto. Questo è il caso di una parola omonima, quindi che si pronuncia allo stesso modo ma si scrive in maniera diversa. Vi ricordo che in spagnolo il suono della B e della V si pronunciano allo stesso modo, al contrario delle altre lingue.
- «TORO», il maschio della vacca, è un animale emblematico e popolare in Spagna soprattutto perché è il protagonista di molte feste popolari, come per esempio le corride o le corse. Allo stesso modo il toro può essere una macchina, che si usa nei grandi magazzini, per sollevare i pellet pesanti. Dato che questa macchina ha delle specie di”corna” nel davanti, si chiama toro oppure toro mecánico.
- «CERDO»(maiale), questo simpatico animale, anche lui molto importante in Spagna, di cui non si butta niente, proprio come dice il detto ”del cerdo se comen hasta los andares”, anche se la parte migliore del maiale è il prosciutto. Cerdo si utilizza anche per insultare qualcuno che è un po’ sporco, che non si lava oppure che non si comporta bene con le donne. Per riferici al cerdo, a volte si può anche dire puerco o marrano.
- «ARAÑA» (ragno), quell’insettino con 8 zampe, che troviamo d’appertutto. Normalmente sono inoffensivi, però, in base alla specie a volte possono essere pericolosi e velenosi. Però la parola araña corrisponde anche alla terza persona singolare del presente indicativo del verbo arañar (graffiare).
- «POLLO», è un animale della fattoria, il figlio della gallina, però in spagnolo esiste una espressione, “montar un pollo”, che significa accendere una discussione.
- «POTRO» (pony) è il piccolo del cavallo, però il potro(cavallino) è anche un attrezzo ginnico che si salta.
- «PALOMITA», diminuitivo di ”paloma” (colombo), volatile addomesticato che si usava per mandare messaggi in epoca antica. Però la palomita(pop corn) è anche un chicco di mais aperto, che quando tostiamo esplode, e si mangia al cinema.
- «BURRO» (asino), simile al cavallo, si utilizza per i lavori pesanti. Esiste anche, nello spagnolo colloquiale il burro(asse da stiro) che si riferisce all’utensile che si utilizza per stirate, la tavola su cui si pongono i vestiti da stirare.
- «PITÓN» (pitone). Si chiama così una specie di serpente constrictor molto pericoloso, però allo stesso tempo la pitón è una catena ricoperta di gomma, che si attacca alla ruota di una moto per fare in modo che non venga rubata.
Vuoi continuare a imparare cose nuove? Studia il le PAROLE SPAGNOLE più ingannevoli!
Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 8:22 — 7.7MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS