Avete mai dovuto parlare al telefono con qualche spagnolo ed avete avuto problemi? Bene, in questa lezione impareremo una cosa molto interessante, una cosa che inoltre è molto utile per la comunicazione quando parliamo con gli spagnoli, ovviamente.
Conversazione telefonica in spagnolo
Bene, oggi parleremo del telefono, parleremo delle conversazioni telefoniche e vedremo il lessico relativo al telefono e alle espressioni telefoniche e anche le espressioni e le parole che posso utilizzare per parlare al telefono.
Iniziamo con alcuni verbi.
Quando ci chiamano al telefono, io devo DESCOLGAR o RESPONDER o COGER EL TELÉFONO. Coger el teléfono non significa prenderlo con la mano, significa rispondere alla chiamata.
«Loli, cógelo tú que yo estoy en clase, ¿Vale?»
Un altro verbo relativo alle chiamate telefoniche è MARCAR, che significa digitare il numero al quale sto chiamando. E, inoltre, se voglio chiamare in un altro paese, per esempio voglio chiamare in Spagna, devo digitare il prefisso del paese in cui chiamo.
SONAR significa fare rumore, emettere un suono.
«Si el teléfono suena, cógelo.»
Quando chiami una persona, ma questa persona in quel momento sta parlando con un’altra persona al telefono, si dice che ESTÁ COMUNICANDO.
«Nada, siempre está comunicando.»
CORTARSE LA COMUNICACIÓN, questo succede quando stiamo parlando al telefono e la chiamata, per qualche motivo, si interrompe.
Il BUZÓN DE VOZ è il contestador, cioè quella voce nel telefono che ti dice “lascia un messaggio dopo il segnale”.
Ricorda che il buzón è anche quell’oggetto quadrato dove io metto le lettere che voglio inviare o dove mi arrivano le lettere e anche le bollette a casa. Ecco perché il buzón de voz è quello che sta nel telefono, dove io posso lasciare un mensaje de voz, un messaggio vocale.
Se io ti chiamo, ma tu non mi rispondi, nel tuo telefono vedrai che c’è una LLAMADA PERDIDA.
«Tengo una llamada perdida de Loli, voy a llamarla, a ver qué quería.»
E quando la chiamata termina e non voglio parlare più, si dice COLGAR. Colgar significa chiudere la chiamata.
Ricorda:
DESCOLGAR – rispondere
COLGAR – riagganciare

E adesso andiamo alla cosa più interessante. Che devo dire quando mi chiamano al telefono? Bene, posso dire varie cose.
In spagnolo, per rispondere al telefono, posso dire:
– Dígame.
– Diga.
– ¿Sí?
Queste si possono utilizzare sole o si possono mescolare. Per esempio, posso dire:
– ¿Sí?, dígame.
– Diga.
Se sono io quella che chiama al telefono, devo presentarmi, devo dire chi sono. Quindi, in questo caso bisogna essere molto attenti, perché devo pensare se sto parlando con un amico o con uno sconosciuto. Se sto parlando con un amico, posso utilizzare un tono informale.
«Hola, soy Marta. ¿Qué tal?»
Se sto parlando con uno sconosciuto, devo utilizzare un tono formale.
«Hola, buenos días, quería hablar, por favor, con el director.»
Se la persona con la quale io voglio parlare in quel momento non è nel luogo o non è disponibile, posso DEJAR UN MENSAJE o DEJAR UN RECADO e lo faccio in questa maniera:
– Hola, buenos días. Sí, mire, quería hablar con el director.
– Sí, ¿de parte de quién?
– Sí, perdone, soy Marta Tardáguila, la profesora de español.
– Pues, lo siento mucho, pero en este momento no puede atenderle, porque está en una reunión. ¿Quiere dejarle un recado?
– No, no, no se preocupe, muchas gracias. Llamaré más tarde. Gracias, hasta luego.
Bene, spero che abbiate imparato molte cose sulle chiamate al telefono. Sono cose che sono molto interessanti e che potete mettere in pratica subito, chiamando a qualsiasi amico che avete che parli spagnolo, perché, sennò, non vi capirà.
Vi lascio anche dei link per continuare ad imparare, per esempio l’imperativo o quello delle espressioni idiomatiche, che sono molto interessanti.
Ci vediamo nella prossima lezione della BurbujaDELEspañol. A presto!
Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?
Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 8:02 — 7.4MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS