In questa lezione parleremo di una cosa molto interessante, di tutte le lingue parlate in Spagna.
Le Quattro Lingue Ufficiali di Spagna
In Spagna si parlano, oltre a molti dialetti regionali, quattro lingue ufficiali.
Quali sono le lingue che parlano in Spagna?
- Il castigliano;
- Il catalano;
- Il gallego;
- Il basco/eureska.
Castigliano, catalano, gallego e basco | Quali differenze ci sono?
Castigliano
Iniziamo parlando del castigliano o spagnolo, che è la lingua ufficiale dell’intera Spagna, della Guinea Equatoriale e dell’Ispanoamerica. Infatti, più di quattrocento milioni persone lo parlano come lingua madre, ed è la seconda lingua più studiata dopo l’inglese.
Catalano
Ora parliamo del catalano, questa lingua, di origine latina, ha subito influenze castigliane e francesi, ed è dal 1979 la lingua ufficiale di Catalonia, e dal 1983 è anche la lingua officiale della Comunità Valenciana, in cui viene chiamata ”valenciano”, e dal 1986 è la lingua ufficiale delle Isole Balneari. Inoltre il catalano si parla in alcune zone di Aragona e di Murcia, e anche in territori non spagnoli, come Andorra o Cerdeña. Il catalano è la lingua spagnola più parlata dopo il castigliano.
Gallego
Ora passiamo al gallego, lingua di origine latina, che ha subito influenze castigliane e portoghesi, e dal 1981 è la lingua ufficiale della Galizia, e si parla anche nelle zone delle Asturie, Castilla e Leone.
Basco/Eureska
Infine abbiamo il basco/eureska, lingua ufficiale del Paese Basco dal 1982. Nonostante si parli in Navarra e nella parte occidentale dei Pirenei. La cosa più interessante di questa lingua è che ha origine sconosciuta, non si sa da dove venga, però è senza dubbio la lingua più antica che si parla in Spagna.

Parole Differenti nelle varie lingue spagnole
Diciamo Benvenuto nelle quattro lingue ufficiali di Spagna.
- Castigliano: ¡Bienvenido!
- Catalano: ¡Benvinguts!
- Gallego: ¡Benvido!
- Basco: ¡Ongi etorri!
Differenza tra castigliano e spagnolo
Secondo la Real Academia Española(R.A.E.) lo spagnolo è la lingua comune di Spagna e di molte altre regioni dell’America Latina. Parlata come propria in altre parti del mondo.
Il castigliano è la lingua propria della Spagna. Soprattutto quando si vuole introdurre una differenza rispetto alle altre lingue proprie spagnole.
Breve ripasso
- Il castigliano è la lingua ufficiale dell’intera Spagna.
- Il gallego è lingua ufficiale della Galizia.
- Il basco è lingua ufficiale del Paese Basco.
- Il catalano è lingua ufficiale in Catalonia, nella Comunità Valenciana e nelle Isole Balneari.
Quindi, se voglio fare un viaggio in Catalonia, in che lingue mi parleranno?
In entrambe le lingue, perché in queste comunità le due lingue convivono, e per questo possiamo parlare di BILINGUISMO.
Infatti, la costituzione spagnola dice questo sulle lingue: “Il castigliano è la lingua spagnola ufficiale dello stato. Tutti gli spagnoli hanno il dovere di conoscerla e il diritto di usarla. Le altre lingue spagnole saranno anch’esse ufficiali nelle rispettive comunità autonome. La ricchezza delle distinte modalità linguistiche di Spagna è un patrimonio culturale che sarà oggetto di speciale rispetto e protezione.”
Se volete approfondire sulla cultura spagnola, qui si parla de La feria de abril.
Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 8:25 — 7.7MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS