LETTERA DI RECLAMO in spagnolo: Come si scrive? Quale struttura ha?

    Nella lezione di oggi impareremo qualcosa di molto utile e pratico. Impareremo a scrivere una LETTERA DI RECLAMO.

    Come strutturare una LETTERA DI RECLAMO in spagnolo?

    Cos’è una LETTERA DI RECLAMO?

    Ti è capitato qualche volta che, probabilmente, hai comprato un prodotto o hai alloggiato in qualche hotel o hai avuto qualche tipo di problema con un’azienda e perciò hai avuto bisogno di lamentarti in modo formale?

    Questa è una LETTERA DI RECLAMO, serve per questo.

    Vale a dire, una LETTERA DI RECLAMO è un documento formale che riflette una lamentela da parte di un cliente insoddisfatto.

    Per esempio, dovuto ad un cattivo servizio o a un prodotto difettoso.

    In ogni caso, con una CARTA DI RECLAMO potrai esprimere la tua insoddisfazione in maniera formale e soprattutto rispettosa.

    I motivi più frequenti per i quali possiamo scrivere una LETTERA DI RECLAMO sono:

    • Cattivo servizio della luce, telefono, internet o altro servizio basico. Questa è una ragione molto molto frequente;
    • Un pagamento indebito ad una banca o a una azienda;
    • Inadempimento di un contratto. La lettera si dirige a un’azienda, per esempio;
    • Qualsiasi tipo di problema che abbiamo potuto riscontrare in un hotel dove abbiamo alloggiato;
    • Cattiva assistenza sanitaria. Quando abbiamo bisogno di assistenza sanitaria ma non ci viene data correttamente;

    Come vedete ci sono moltissimi motivi per i quali potersi lamentarmi in modo formale.

    L’importante è che, qualunque sia il motivo della tua LETTERA DI RECLAMO, quando la scrivi devi sempre mostrarti rispettoso ed usare un linguaggio formale. E devi sempre mostrarti disponibile a conciliare.

    Quale struttura deve avere una LETTERA DI RECLAMO?

    La prima cosa che dobbiamo scrivere è l’INTESTAZIONE; qui scriverò i dati dell’azienda alla quale va indirizzata la lettera, vale a dire: il nome e l’indirizzo. Normalmente si trova prima della firma, nella parte superiore destra del foglio.

    Devo scrivere anche la DATA del giorno in cui scrivo la lettera.

    E dopo devo inserire un SALUTO. In questo tipo di lettera si utilizzano saluti formali, come ad esempio «Estimado señor:» o «Estimados señores:», sempre con i due punti.

    Successivamente vi è il CORPO DELLA LETTERA nel quale devo scrivere ciò che mi è successo e devo esprimere la mia insoddisfazione. In questo momento devo essere concreto e chiaro, non allargarmi molto con le parole mentre scrivo.

    Infine, un CONGEDO nel quale normalmente scrivo una frase formale come ad esempio «Sin otro particular, se despide» e a continuazione la FIRMA

    Generalmente prima della firma scriviamo la parola «Atentamente».

    Certificazione di spagnolo SIELE in remoto

    Quali consigli possiamo seguire prima di scrivere una LETTERA DI RECLAMO?

    Sebbene sia vero che quando scriviamo una LETTERA DI RECLAMO siamo soliti essere un po’ arrabbiati o nervosi perché, chiaramente, ci stiamo lamentando di qualcosa che ci è successo e che non ci piace, è conveniente rimanere molto tranquilli. E perché? Poiché ho bisogno di usare un vocabolario formale e soprattutto molto rispettoso.

    Inoltre, le mie idee devono essere ben ordinate affinché si comprenda bene il motivo della mia lettera.

    Alcune raccomandazioni molto utili:

    • Sii diretto e preciso nel tuo reclamo; non fare troppi giri di parole: dritto al punto;
    • Chiedili di trovare una puntuale soluzione concreta al problema che ti hanno causato;
    • Sii deciso e serio quando dici ciò che vuoi esprimere;
    • Bisogna fare molta attenzione alla PRESENTAZIONE: quando scrivo una lettera devo stamparla su un foglio di buona qualità e soprattutto, devo evitare diverse tipografie di testo. Tutto con un’unica tipografia;
    • Un’ortografia impeccabile;
    • Non ci si deve far trasportare dai sentimenti di rabbia o nervosismo;
    • Bisogna esprimersi sempre con un linguaggio adeguato.

    Spero che con questi consigli abbia compreso bene come scrivere una LETTERA DI RECLAMO e qual è la sua struttura.

    Vuoi continuare a imparare cose nuove? Ti spiego come preparare e superare i test SIELE!

    Rispondi