Cercare casa in Spagna: Lessico e Domande Chiave per affittare una CASA

    Se stai pensando di fare una vacanza in Spagna o in un altro paese di lingua spagnola e hai bisogno di affittare un appartamento, questo video può esserti utile! Insieme studieremo il vocabolario relativo alle case e le domande da porre quando dobbiamo chiedere informazioni su un appartamento.

    Cercare un appartamento in Spagna: vocabolario e domande da fare

    Questo articolo è diviso in tre parti. In primo luogo, vedremo le parole di base che compaiono negli annunci di appartamenti, in secondo luogo impareremo le domande da porre se sei interessato a un appartamento e per ultimo vedremo alcuni aspetti dell’alloggio in Spagna da tenere in considerazione.

    Vocabolario

    La prima parola chiave che dobbiamo conoscere è «anuncio de piso».

    L’ «anuncio de piso» raccoglie le informazioni di base che la casa ha pubblicizzato. Puoi trovare annunci di appartamenti su siti web, vetrine di agenzie immobiliari, giornali, ecc. Noterai che è molto diffuso l’utilizzo di SE + impersonal per parlare dell’appartamento. Normalmente, nell’annuncio vedrai che c’è scritto «se alquila» o cse vende» piso en la calle Rosalía de Castro…

    Nell’annuncio starà scritto il tipo di alloggio (tipo de vivienda). Esistono molti tipi di case, le più comuni sono:

    • Pisos: è una casa con varie stanze. La maggior parte delle persone in Spagna vive «en pisos», a differenza di altri paesi.
    • Apartamento o estudio: è un «piso» più piccolo, con una sola stanza.
    • Dúplex: si tratta di due piani sovrapposti e uniti da una scala interna.
    • Chalé: casa unifamiliare di uno o più piani, solitamente con giardino.
    • Adosado: è uno «chalé» ma che sta affianco a un’altro «chalé» con le stesse caratteristiche, cioè le pareti dell’uno e dell’altro sono contigue.
    • Ático: abitazione che si trova all’ultimo piano di un edificio.
    • Bajo: è una casa che sta a piano terra, cioè al livello della strada.

    Solitamente, in un annuncio si indica anche se la casa è interna (interior) o esterna (exterior), cioè se le stanze sono orientate verso un patio interno o se, al contrario, si affacciano sulla pubblica via e hanno più luce. E, ovviamente, starà scritto il numero di stanze (número de habitaciones) e i metri quadri (metros cuadrados).

    In un annuncio di abitazione, può star scritto lo stato della casa (estado de la vivienda). La casa può essere:

    • De obra nueva: L’appartamento non è mai stato usato, completamente nuovo.
    • Reformado: l’edificio può essere vecchio, ma la casa è stata modernizzata e modificata in meglio.
    • Buen estado: la casa è abitabile, in buone condizioni.
    • A reformar: prima di entrare ad abitare nella casa devono essere eseguiti dei lavori perché non è in condizione di essere abitata.

    Negli annunci degli appartamenti solitamente si indica anche se sono presenti:

    • Garaje (Garage): è lo spazio per riporre la nostra macchina.
    • Trastero (Ripostiglio): stanza dove solitamente si ripongo gli oggetti che non vengono utilizzati
    • Terraza (Terrazza): spazio aperto di una casa che si affaccia all’esterno e da cui si possono vedere i panorami.
    • Galería (Veranda): corridoio scoperto o con vetrate, che dona luce agli ambienti interni delle case e dove le persone tendono starsi.
    • Ascensor (Ascensore): per andare da un piano all’altro.
    • Si indica anche se ha un jardín (giardino) o piscina (piscina) privata o comune.

    In un annuncio si indica anche se la casa è ammobiliata (amueblado), cioè se ha mobili, o al contrario, se non ha mobili, e quindi dovremo portarli noi, si scriverà che la casa è senza mobili (sin amueblar).

    Altri termini importanti che incontreremo quando andremo alla ricerca di una casa:

    • Contrato de arrendamiento: el documento que tenemos que firmar para alquilar un piso. Lo firma el arrendatario o inquilino, la persona que va a vivir de manera temporal en el piso y que paga el alquiler, y el arrendador, el dueño o casero del piso. En el contrato pone la información importante: cómo es el piso, el precio del alquiler, qué cosas se pueden hacer, si se admiten o no animales, el inventario (listado de cosas que hay en el piso). Es posible también que os pidan una nómina, que es el documento que recoge la cantidad que nos pagan en nuestro trabajo y que el casero pide para cerciorarse de que le vamos a pagar con regularidad.
    • Fianza: cantidad de dinero que hay que pagar al entrar a un piso. En España hay que pagar normalmente uno o dos meses de alquiler como fianza. Si cogéis el piso a través de una agencia inmobiliaria, es probable que paguéis también un mes de agencia.
    • Gastos de comunidad: gastos del edificio (ascensor, arreglos, derramas…) En España puede o bien pagarlos el dueño o el inquilino.
    • Aval: Persona o cosa que garantiza el pago de un crédito, sirve de garantía del cumplimiento de cierta cosa o responde de la conducta de otra persona, normalmente por medio de su firma.
    Prenota lezioni online di spagnolo

    Domande chiave

    Queste sono le domande che puoi porre se sei interessato ad un appartamento:

    • ¿Cómo es el piso? (Com’è la casa?)
    • ¿Cuántas habitaciones tiene? ¿Cuántas habitaciones hay? (Quante stanze ci sono?)
    • ¿Cómo es la calefacción? (Com’è il riscaldamento?)
    • ¿Está amueblado? (È arredato?)
    • ¿Tiene plaza de garaje? (Ha un garage?)
    • ¿Cuántos años tiene el edificio? (Quanti anni ha l’edificio?)
    • ¿Cuánto cuesta el alquiler? (Quanto costa l’affitto?)
    • ¿Están incluidos los gastos de comunidad? (Sono incluse le spese di condominio?)
    • ¿Cuánto tengo que pagar de fianza? (Quanto devo versare d’acconto?)
    • ¿Cuándo  puedo ir a ver el piso? (Quando posso andare a vedere l’appartamento
    • ¿Está bien comunicado? (È ben comunicato?)

    Aspetti della casa da tenere in considerazione

    Ora andiamo a vedere alcuni aspetti delle case in Spagna da tenere in considerazione:

    Los pisos normalmente cuentan con Le case normalmente hanno la lavatrice (lavadora) dentro l’appartamento, non è separata come in altri paesi, ma non è comune che hanno l’asciugatrice (secadora) perchè solitamente la roba si stende all’esterno, per esempio al balcone.

    Inoltre ci sono le persiane (persianas), un elemento che viene posto davanti alle finestre per regolare il passaggio della luce. È una delle cose che mancano a noi spagnoli quando andiamo a vivere in un altro paese.

    In Spagna solitamente non si può subaffittare (no se puede subarrendar) una casa a un’altra persona. Subarrendar significa che l’inquilino affitta una stanza dell’abitazione ad un’altra persona. Questo in Spagna non è normale.

    Se invece vuoi avere gatti, cani o qualsiasi altro animale, devi chiedere il permesso al proprietario dell’appartamento (pedir permiso al dueño del piso).

    Gli spagnoli normalmente non si tolgono le scarpe (no nos quitamos los zapatos) quando andiamo a casa di qualcuno. Quindi se inviti a casa uno spagnolo e lui non si toglie le scarpe, non prenderlo come un segno di maleducazione, semplicemente non è abituato e dovrai farglielo sapere.

    Questo è tutto! Ora conosci i vocaboli per parlare delle case in spagnolo! Vuoi parlare di clima e meteo in spagnolo? Guarda l’articolo sul vocabolario del clima e del meteo in spagnolo.

    Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi