Che Mangiano gli Spagnoli? Il SEGRETO della Dieta Mediterranea (lessico + curiosità)

    Nella lezione di oggi parleremo di un tema molto interessante di cui avrete sicuramento già sentito parlare. Lo approfondiremo e ne approfitteremo per vedere un po’ di lessico. Parleremo della dieta mediterranea.

    Cos’è la dieta mediterranea?

    Avrete sicuramente sentito dire che la dieta mediterranea apporta dei benefici alla nostra salute.

    Quali sono gli alimenti della dieta mediterranea?

    Ma quali sono gli alimenti che prevede questa dieta? Prevede sicuramente molta ‘verduras’, ‘frutas’, ‘legumbres’ ma vediamo un po’ quale verdura, frutta e legumi.

    Ad esempio la dieta mediterranea include ‘verduras’ come ‘tomates’, ‘pimientos’, ‘calabacines’, ‘cebollas’, ‘zanahorias’, ‘patatas’, ‘espinacas’, ‘acelgas’, ‘guisantes’, ‘berenjenas’, ‘brócoli’.

    Abbiamo detto che include anche frutas’, ma che tipo di frutta prevede la dieta mediterranea? Può includere ‘plátanos’, manzanas,naranjas’,mandarinas’,fresas’,melocotones’,albaricoques’,piña’,higos’,sandia’, melón’ e tanta altra frutta.

    Include anche molti ‘legumbres’ di cui i più importanti sono ‘garbanzos’, ‘judías’ o ‘lentejas’ .

    Ma questi non sono gli unici alimenti che troviamo nella dieta mediterranea. La dieta mediterranea è anche ricca di ‘cereales’ e ‘carbohidratos’ come ad esempio ‘pan’, ‘pasta’ o ‘arroz’. Che bontà!

    Altra cosa molto importante: la dieta mediterranea include anche quantità moderate di pesce e carne. Ricorda che la parola ‘pescado’ è diversa dalla parola ‘pez’ perché il ‘pez’ è quello che troviamo nell’acqua, vivo, mentre il ‘pescado’ lo troviamo in pescheria ed è quello che mangiamo a casa. Non dimenticare questa differenza. Pertanto, nella dieta mediterranea troviamo anche pescado’ e ‘carne’. Che tipo di carne? Possiamo trovare ‘carne blanca’ come la carne di ‘pollo’ o dicerdo’ e ‘carne roja’ come quella di ‘ternera’.

    Inoltre nella dieta mediterranea vi è una grande varietà di ‘productos lácteos’. I prodotti lattiero-caseari sono quelli che derivano dal latte, per cui ‘leche’, ‘queso’, ‘mantequilla’ o ‘yogur’.

    Nella dieta mediterranea troviamo anche ‘frutos secos’. A me piacciono tantissimo, mi piacciono le ‘almendras’, ‘nueces’ o ‘avellanas’.

    Piace anche a te la frutta secca?

    La caratteristica più importante della dieta mediterranea è che praticamente quasi tutti questi alimenti si cucinano sempre con ‘aceite de oliva’ e come ben sapete l’olio d’oliva è quel grasso naturale che viene dalle olivas’. In più, una buona dieta mediterranea va sempre accompagnata da un po’ di ‘vino’ o di ‘cerveza’ ma in piccole quantità.

    Perché oggi stiamo parlando della dieta mediterranea?

    Come abbiamo già detto all’inizio del video, la dieta mediterranea apporta dei benefici alla nostra salute. Innanzitutto, dove troviamo questa dieta? Dove si mangia in questo modo?

    Si chiama mediterranea poiché è la dieta che seguono i paesi che bene o male sono bagnati dal Mar Mediterraneo. Non sono proprio gli unici ma rappresentano la maggior parte. Pertanto si presume che Spagna, Francia, Italia, Grecia siano i paesi del Mediterraneo in cui abbia avuto origine la dieta mediterranea. È particolarmente salutare e secondo molti studi con la dieta mediterranea possiamo prevenire le malattie cardiache.

    Ci sono però anche molti altri studi che dimostrano che la dieta mediterranea apporta dei benefici al nostro fisico, aiuta a prevenire delle malattie ma aiuta anche a prevenire malattie mentali come ad esempio la depressione. Ci sono degli studi che lo dimostrano.

    Bene, so che vivete in ogni parte del mondo ma non è obbligatorio vivere nel Mediterraneo per seguire la dieta mediterranea o una sana alimentazione.

    Il libro della BurbujaDELEspañol

    Come possiamo seguire una dieta di questo tipo?

    La cosa migliore sarebbe indubbiamente venire in Spagna perché grazie alla luce, al sole e al Mar Mediterraneo è molto facile mangiare cose così sane e buone. Ad ogni modo, so che voi seguite una alimentazione molto sana che però è diversa da quella che seguiamo in Spagna. Pertanto perché non mi raccontate che tipo di alimentazione seguite e quali alimenti siete soliti mangiare in un commento sotto il video? Mi interessa tantissimo!

    Bene, per oggi è tutto. Spero che questa lezione sul lessico degli alimenti e in modo particolare sulla dieta mediterranea, molto salutare tra l’altro, vi sia piaciuta.

    Vuoi continuare a imparare cose nuove? Studia il lessico per descrivere la tua casa o il lessico sul supermercato!

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi