Le TAPAS in Spagna – Cosa sono e Qual è la loro storia? | Origine ed Evoluzione

    In questa lezione parliamo di qualcosa che sono convinta vi piacerà: LE TAPAS! Tutti hanno sentito parlare almeno una volta nella loro vita delle tapas spagnole ma, per chi non fosse stato in Spagna, sapere esattamente a cosa ci riferiamo quando parliamo di tapas? Scopriamolo insieme

    Cos’è una tapas?

    La prima cosa da dire è: cos’è una tapa? Secondo il Diccionario de la Real Academia Española, una tapa è una piccola porzione di cibo che si serve accompagnata con una bevanda, normalmente un bicchiere di vino, una pinta di birra, un Jerez. E quando si dice che agli spagnoli piace tanto “ir de tapas” (fare il giro dei bar di tapas), a cosa ci si riferisce? Con questa espressione ci si riferisce in realtà a un’abitudine spagnola: si tratta di andare di bar in bar a bere e mangiare cose diverse, soprattutto monoporzioni.

    Il cibo delle tapas cambia un sacco, non solo per la varietà che esiste, ma anche perché cambia da regione a regione. Per cui in realtà, una tapa può essere quasi qualsiasi cosa! È qualcosa che si è soliti fare tra amici e si può fare la mattina, a pranzo, a merenda, a cena. Normalmente, le si consuma in piedi al bancone del bar o seduti e, quando la tapa piace tanto, si è soliti chiedere razioni di quella tapa, cioè una porzione un pochino più abbondante. Siete mai stati in un bar di tapas in Spagna? Sono molto comuni e molto affollati, sempre pieni di gente. Il servizio è molto rapido, perché i cibi sono molto rapidi.

    Inoltre, esiste un’abitudine abbastanza particolare: in questo tipo di bar, si è soliti gettare a terra i fazzoletti e gli stuzzicadenti. È un’abitudine, per questo si dice che quanto più è sporco il pavimento del bar, MIGLIORE È IL BAR!

    La storia delle tapas

    Adesso che abbiamo parlato di che cosa consiste fare il giro dei bar di tapas, parliamo della storia delle tapas. Sapete qual è la loro storia? Non si sa esattamente l’origine delle tapas, ma pare siano nate in Andalusia durante il XIX secolo. C’è chi pensa che siano nate per la necessità, da parte dei padroni dei bar, di prevenire le ubriacature dei clienti. Ciò vuol dire che si resero conto che se servivano la bevanda accompagnata con un po’ di cibo, le persone si ubriacavano di meno.

    Inoltre, c’è chi dice che cominciarono a servire tapas dopo aver visto che il cibo salato faceva venire più sete, quindi più mangiavano e più volevano bere! Esiste un’altra teoria interessante che dice che le tapas nacquero per la necessità di coprire il bicchiere con una porzione di cibo, come per esempio una fetta di prosciutto, per evitare che vi cadessero mosche o insetti. Si cominciò mettendo una fetta di prosciutto e poco a poco, questa fetta diventò una piccola porzione di cibo. Quest’abitudine si diffuse in tutto il paese e si trasformò rapidamente in un’abitudine sociale spagnola.

    Com’è una tapas?

    Gli ingredienti possono essere infiniti, dipende dalla varietà degli alimenti in Spagna e, soprattutto, dipende dagli alimenti tipici di ciascuna regione. Una tapa molto comune è il PINTXOS, cioè una piccola fetta di pane con una fetta di prosciutto, formaggio o un altro cibo sopra: tortilla de patate, peperoni del Quintillo, polpette, formaggio, che bontà!

    Ovviamente, questi PINTXOS scritti così, sono molto famosi e molto tipici dei Paesi Baschi e vi consiglio di andare a mangiare pintxos lì perché servono fette di pane con una combinazione di ingredienti meravigliosa che è da leccarsi i baffi!

    Certificazione di spagnolo SIELE in remoto

    Perché ci piacciono tanto le tapas?

    Ne abbiamo un po’ parlato prima: le tapas prevedono una riunione sociale con gli amici, è un cibo molto più leggero di una portata e, inoltre, aiuta molto nella conversazione tra una tapa e l’altra. Poi, oggi molti cuochi di fama internazionale sperimentano le loro ricette con le tapas, sono diventate un fenomeno! Come abbiamo detto, possiamo trovarle a forma di pintxos, spiedini, piccoli panini, tegamini; di qualsiasi tipo e tutte buonissime!

    Le leggende sulle tapas

    Adesso, vi racconto una curiosità perché a tutti piace mangiare tapas quando andiamo a un bar spagnolo, vero? Ma, vi siete chiesti una volta qual è l’origine delle tapas? In realtà, vi devo dire che esistono tantissime leggende sull’origine di questa tradizione così particolare in Spagna.

    Oggi vi parlo di una di queste che ha a che vedere con i reali. È una delle leggende più conosciute che ci fa tornare indietro al XIII secolo. Vedete quanto sono antiche le tapas! Il protagonista è il re Alfonso X il Saggio, che pare che per riprendersi da una malattia, il suo medico gli prescrisse di bere il vino. Alfonso X il Saggio lo prendeva accompagnato con piccoli spuntini per evitare che gli effetti dell’alcool facessero danni. L’idea gli piacque così tanto che, dopo essersi ripreso, ordinò che nelle locande della Castiglia si servisse il vino con uno spuntino solido da mangiare.

    Vedete, questa potrebbe essere una delle origini delle tapas. Cosa ne pensate? Conoscete altre leggende sull’origine delle tapas? Se le conoscete, scrivetemele nei commenti, anche se credo che questa potrebbe essere abbastanza vera!

    Mei è venuta una fame! Credo che mi preparerò una tortilla di patate. Anche tu la vuoi? Non preoccuparti, se vuoi sapere come si fa, ho realizzato un video su come preparare la tortilla di patate!

    E ora, andiamo a mangiare! A presto!

    Rispondi