Irene Lainez – Cosa ha da raccontarci? Intervista a una professoressa spagnola de La Rioja

    In questa lezione non sono da sola. Vi presento la mia amica Irene Lainez, professoressa spagnola di La Rioja.

    Intervista a una professoressa spagnola di La Rioja

    Marta: Ciao Irene! Tutto bene?

    Irene: Ciao Marta, tutto bene. Piacere di conoscerti!

    Marta: Grazie mille per essere qui con noi.

    Irene: Di niente, grazie mille a voi per avermi invitato e poter parlare un po’ con voi.

    Marta: Bene Irene, raccontaci, di dove sei?

    Irene: Beh, come potrai vedere dal mio accento, sono spagnola, vengo dalla Spagna.

    Marta: Spagnola sì, ma di dove precisamente?

    Irene: Ecco, più precisamente sono di La Rioja, sai dove si trova?

    Marta: Sì La Rioja è nel nord della Spagna, la conosco ed è bellissima, raccontaci un po’ com’è La Rioja!

    Irene: Bene, come già saprai, La Rioja è molto famosa per il vino, perché abbiamo la denominazione di origine qualificata (DOCa in spagnolo, denominación de origen calificada), il che significa che il nostro vino è molto famoso e conosciuto internazionalmente. Inoltre, è una regione piccolissima nel nord che non è molto conosciuta da tutti, ma che è bellissima per le sue riserve naturali, i suoi paesaggi e il suo cibo, che è buonissimo!

    Marta: Vero, lo posso dire perché sono stata lì tante volte. Dei paesaggi meravigliosi, del cibo buonissimo ed è vero che è poco conosciuta all’estero, ma in Spagna è molto famosa.

    Irene: E in più, avete la fortuna di poter vedere un video sulla regione di La Rioja!

    Marta: Grandioso, Non perdetevelo! Detto questo, di cosa ti occupi?

    Irene: Come già saprai, sono insegnante di asilo nido e scuola materna, quindi sono insegnante per bambini da 0 a 6 anni.

    Marta: Bimbi piccolissimi! Ma sei professoressa di spagnolo per bambini o in generale?

    Irene: No, in generale. In Spagna esiste un percorso universitario dove impariamo a diventare insegnanti e quindi ho lavorato solo per questo, non ho insegnato la lingua spagnola ai bambini piccoli.

    Marta: Ah, capisco. E hai lavorato in molti posti?

    Irene: Allora, ho lavorato in due paesi diversi. Mi sono trasferita prima in Austria per lavorare in un asilo nido e dopo mi sono trasferita in Irlanda per lavorare di nuovo in un asilo nido.

    Marta: Hai vissuto in Austria e in Irlanda. Quale ti è piaciuta di più delle due?

    Irene: A livello di vita in Austria, mentre a livello lavorativo come insegnante ho imparato molto di più in Irlanda.

    Il libro della BurbujaDELEspañol

    Marta: Molto interessante! E adesso sei in Italia. Raccontaci, cosa fai qui in Italia?

    Irene: Quello che sto facendo qui è terminare la mia laurea magistrale; sto frequentando questa laurea magistrale per poter insegnare spagnolo a stranieri. Mi sono trasferita qui in Italia per finire il mio tirocinio e dopo, in un secondo momento, lavorare in questo settore.

    Marta: Bellissimo! Sono contentissima che tu sia qui con della BurbujaDELEspañol perché, inoltre, so che ci hai preparato delle sorprese. Raccontacele!

    Irene: Sì, sto preparando vari video per la pagina web e uno, ad esempio, sarà sulla mia regione, La Rioja e sarà bellissimo!

    Marta: E vi consiglio di non perdervelo perché si tratta di una regione meravigliosa.

    Irene: Esatto. E la cosa bella è che farò altri video per esempio sulla cultura spagnola, come quello di un dolce tipico di Pasqua.

    Marta: Aspetta, lo so. Le torrijas?

    Irene: Sì, esatto!

    Marta: Neanche questo dovete perdervi!

    Irene: Poi ci sono anche altri video, come per esempio sul lessico, che ricordi lo abbiamo preparato insieme?

    Marta: Sì è vero.

    Irene: E altri altri ancora sulla grammatica.

    Marta: Bene, io non vedo l’ora di vedere tutti questi video con Irene e non vedo l’ora che possiate vederli anche voi, perché ora conoscete me, conoscete Sarita, conoscete Irene. Siamo sempre di più alla BurbujaDELEspañol e questa cosa mi piace tanto!

    Grazie mille a Irene per essere stata qui con noi e aspettiamo con ansia i tuoi video. E a voi dico di non perdervi i video di Irene nella pagina della BurbujaDELEspañol. A presto!

    Vuoi continuare a imparare cose nuove? Studia i COMPARATIVI di SUPERIORITÀ ed INFERIORITÀ!

    Rispondi