In questa lezione impareremo una cosa molto importante: la differenza tra il pretérito indefinido e il pretérito perfecto o compuesto. Questo è un tema molto importante, perché molti hanno dubbi su come utilizzare questi tempi del passato. In realtà è molto semplice.
L’uso del préterito indefinido e del pretérito perfecto in spagnolo
Ricordiamo che il pretérito perfecto/compuesto si utilizza normalmente con una serie di indicatori temporali.
«Yo he cantando/Yo he comido.»
Il pretérito indefinido si utilizza con un altro tipo di indicatori temporali.
«Yo canté/Yo comí.»
Gli indicatori temporali rappresentano la chiave per comprendere al meglio questa differenza: questi indicatori sono espressioni o parole che indicano il momento in cui l’azione avviene.
Pretérito Perfecto | Indicatori Temporali
Gli indicatori temporali del pretérito perfecto sono:
- hoy;
- esta semana;
- este mes;
- este año;
- últimamente;
- todavía no;
- ya;
- siempre;
- nunca.
Tutti questi indicatori si riferiscono a momenti del passato, ma sono momenti che non sono ancora conclusi, ossia sono spazi temporali che non si sono ancora conclusi.
- Este mes –> momento del pasato = lo spazio temporale al quale si riferisce, non è terminato.
- Hoy –> non è ancora terminato = per questo ciò che è riferito alla durata della giornata si esprime col pretérito perfecto.
- Esta mañana, hace cinco minutos, y hace tres oras hanno le stesse caratteristiche
«Esta mañana me he tomado un café.» (azione passata e conclusa).
Il tempo non è terminato, perciò si pone il pretérito perfecto.
Ricorda che a volte anche il pretérito perfecto si può utilizzare senza indicatori temporali cuando ci si riferisce a fatti passati in generale, senza specificare il momento.
«He viajado mucho/He conocido a mucha gente.»
Ci si riferisce a tutta la vita intera. Quando si parla di fatti in generale sulla propria esperienza, senza specificare quando, si può omettere l’indicatore temporale e bisogna utilizzare il pretérito perfecto.
Pretérito Indefinido | Indicatori Temporali
Il pretérito indefinido usa indicatori come:
- ayer;
- el mes pasado;
- la semana pasada;
- el año pasado;
- el otro día;
- el lunes;
- en enero;
- en 1988.
Tutte queste espressioni si riferiscono sempre a momenti del passato che sono anche spazi temporali conclusi.
«El año pasado» –> É uno spazio temporale che continua ancora? No. Per questo si utilizza l’indefinido; bisogna sempre chiedersi: Quando?

Ora vediamo due esempi in modo che possiate vedere bene la differenza:
«En enero empecé a estudiar español.» –> É un indicatore temporale che è già terminato. Stabilisce un spazio temporale completamente finito.
«Este año he empezado a estudiar español.» –> Il tempo che si delimita continua ad essere aperto perchè este año non è ancora terminato.
Altri esempi sono:
– «Ayer ví una película en la tele.»
– «Esta mañana he visto las noticias en la tele.»
– «El otro día llamé a mi amiga María.»
– «Últimamente he hablado con mi amiga María.»
– «El año pasado fui a Grecia.»
– «He estato en Grecia.»
La differenza non è l’azione, è il momento nel quale l’azione si verifica e soprattutto come si esprime questo momento.
Spero di aver risolto tutti i vostri dubbi sulla differenza tra il pretérito indefinido e il pretérito perfecto. Vi lascio il link in modo che possiate ripassare il pretérito indefinido e il pretérito perfecto, tanto i regolari che gli irregolari.
Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?
Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 8:23 — 7.7MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS