Differenze tra Pretérito IMPERFECTO e Pretérito INDEFINIDO | Tempi verbali in spagnolo

    In questa lezione impareremo una cosa importante riguardo ai tempi del passato. Parleremo della differenza tra pretérito imperfecto e pretérito indefinido.

    L’uso del préterito indefinido e del pretérito imperfecto in spagnolo

    Il pretérito imperfecto e il pretérito indefinido sono due tempi verbali che possono far rifermimento ad uno stesso momento del passato, ma ad azioni diverse. Per esempio, possiamo usare il pretérito imperfecto per riferirci ad un’azione passata in pieno svolgimento (ciò significa che non si sa quando inizia e quando finisce). Invece, usiamo il pretérito indefinido per riferirci ad un’azione già conclusa (un’azione passata e totalmente conclusa).

    Vediamo un esempio:
    Pretérito imperfecto (azione in pieno svolgimento): “Ayer Loli estaba enferma”.
    Pretérito indefinido (azione conclusa): “Ayer Loli rompió un plato”.

    Inoltre, possiamo usare il pretérito imperfecto anche per parlare di azioni passate che si ripetono nel tempo (azioni abituali nel passato). Un esempio potrebbe essere:
    “Cuando yo era pequeña siempre jugaba en el parque y comía muchas chucherías. Era un poco traviesa”.
    Per di più, in questo caso il tempo verbale viene solitamente accompagnato da marcatori temporali come: siempre; a veces; a menudo; normalmente.

    Anche il pretérito indefinido può essere utilizzato per parlare di azioni abiturali nel passato.

    Però attenzione! Possiamo utilizzarlo solo se facciamo riferimento ad un arco di tempo limitato.  Facciamo un esempio affinché risulti più chiaro: “Trabajé todos los días de lunes a viernes durante diez años”.
    Trabajé todos los días indica un’azione abituale però limitata nel tempo (durante diez años). Dato che l’arco temporale dei dieci anni si è già concluso, possiamo utilizzare il pretérito indefinido.

    Possiamo anche utilizzare il pretérito imperfecto per descrivere persone, cose, luoghi e situazioni del passato.
    Ad esempio:
    “Cuando yo era pequeña, mi casa era muy grande. Tenía cinco habitaciones. Tenía un jardín. El jardín era superbonito. Había una piscina y había muchos árboles”. (esempio della descrizione di un luogo)

    Possiamo, però, descrivere anche una situazione:
    “Hacía mucho frío, era un día de diciembre, el cielo estaba nublado, llovía un poquito”.

    D’altra parte, anche con il pretérito indefinido possiamo descrivere persone, cose, luoghi o situazioni, ma solo se ci riferiamo ad azioni passate e concluse. Come nel seguente caso:
    “Fue una persona muy alegre, hasta que le dejó su novia”.

    Prenota lezioni online di spagnolo

    Come si utilizzano imperfecto e indefinido in una narrazione?

    All’interno di una narrazione, utilizziamo il pretérito imperfecto quando vogliamo descrivere com’erano le persone, i luoghi e le situazioni oggetto della narrazione stessa, o per descrivere le azioni abituali dei personaggi. Mentre, utilizziamo il pretérito indefinido per riferirci ad azioni passate accadute in un momento ben preciso.

    Ecco un esempio:
    “Loli y yo nos conocimos un día de invierno…hacía mucho frío…yo estaba en la calle cuando de repente, la vi. Ella estaba acurrujada debajo de un coche …entonces me miró…cuando me miró, yo enseguida supe que lo nuestro sería una historia de amor.”

    Come potete vedere, ho usato il pretérito imperfecto per descrivere ciò che stava succedendo in quel momento, e ho utilizzato il pretérito indefinido per parlare di azioni passate accadute in quel preciso momento.

    Spero che questa lezione della BurbujaDELEspañol sulle differenze tra pretérito imperfecto e indefinido vi sia piaciuta.

    Non perderti l’occasione per ripassare questi due tempi verbali, l’imperfecto e l’indefinido, sono due lezioni super interessanti!

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi