In questo episodio spiegheremo come utilizzare correttamente i pronomi spagnoli riflessivi quando decliniamo l’imperativo.
Imperativo con pronomi spagnolo
Quando formiamo l’imperativo , possiamo utilizzare diversi tipi di pronomi. In questo caso analizzeremo l’imperativo e i pronomi riflessivi. Per prima cosa ripassiamo in breve quali sono i pronomi riflessivi : me, te , se , nos , os , se . Quando decliniamo un verbo in qualsiasi tempo verbale questi si collocano sempre davanti al verbo.
Esempio: Verbo riflessivo al presente: levantarse -> Yo me levanto.
Nell’imperativo affermativo questi pronomi si collocano dopo il verbo. Quindi avremo verbo + pronome . Inoltre non si collocano separatamente ma uniti in un’unica parola
Esempio: Imperativo affermativo del verbo levantarse alla seconda persona singolare sarà: levantáte (verbo + pronome).
Importante : Quando andiamo a collocare il pronome dopo il verbo quest’ultimo subisce una variazione nell’accento. In questo caso il verbo levantarse acquisendo il pronome riflessivo diventa una parola sdrucciola e come tutte le parole sdrucciole in spagnolo dobbiamo segnalare l’accento.
Quando formiamo l’imperativo non utilizziamo mai la prima persona del singolare (yo) perché l’imperativo indica un ordine , questo significa che ci rivolgiamo sempre verso qualcun altro. Quindi le persone che utilizzeremo saranno : tu , Usted (in caso di cortesia), vosotros e infine Ustedes (sempre nel caso in cui si tratta di cortesia al plurale). A volte si ricorre anche all’utilizzo della prima persona plurale (nosotros) come modo di esortazione. I pronomi riflessivi utilizzati nell’imperativo saranno quindi in ordine: te, se, nos, os, se.
Importante: Nel caso della seconda persona plurale (vosotros) occorre fare attenzione.
- infinito → levantar
- imperativo → levantad
- pronombre →levantados → levantaos
Come possiamo vedere quando decliniamo l’imperativo nella forma riflessiva della seconda persona plurale la d cade.
Possiamo anche formare l’imperativo con la prima persona plurale (nosotros), in questo caso coinciderà con una esortazione. Anche in questo caso dobbiamo eliminare una lettera.
Esempio:
- infinito → levantar
- imperativo → levantémosnos → levantémonos

Riassumendo
Coniughiamo interamente il verbo levantarse all’imperativo affermativo:
levántate tú
levántese usted
levantémonos nosotros
levantaos vosotros
levántense ustedes.
Tutte le persone hanno l’accento perché sono parole sdrucciole al contrario della seconda persona plurale (vosotros ) poiché è una parola piana terminante in S.
Vuoi continuare a imparare cose nuove? Studia il SUPERLATIVO ASSOLUTO!
Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?
Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 9:23 — 8.6MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS