In questa lezione continueremo con le nostre lezioni sull’IMPERATIVO e i pronomi. In alcune lezioni precedenti abbiamo visto come porre i pronomi riflessivi nell’imperativo affermativo e negativo e abbiamo anche visto come usare i pronomi di complemento nell’imperativo affermativo e negativo. Oggi vedremo come usare i pronomi combinati con l’imperativo.
I Pronomi Combinati in spagnolo
I pronomi COMBINATI si utilizzano in molti casi come quando si usa un imperativo nel quale si pongono due pronomi. Nell’imperativo si pone il pronomi che sostituisce il complemento diretto ma anche il complemento indiretto; quando questo accade si pongono due pronomi che si chiamano PRONOMI COMBINATI.
I pronomi di complemento diretto sono:
- Me,
- Te,
- Lo/La,
- Nos,
- Os,
- Los/Las.
Si usano per sostituire un complemento diretto che può riferirsi a una cosa, una persona o un animale conosciuto.
I pronomi di complemento indiretto sono:
- Me,
- Te,
- Le,
- Nos,
- Os,
- Les.
Quando si vogliono usare i due pronomi nell’imperativo, bisogna pensare a dove collocarlo. Se l’imperativo è affermativo i pronomi si pongono davanti al verbo, formando una parola unica -> VERBO + PRONOME.
Se l’imperativo è negativo i pronomi si pongono tra la negazione e il verbo (separati): NEGAZIONE + PRONOME + VERBO.
PRONOME DI COMPLEMENTO DIRETTO -> COSA
PRONOME DI COMPLEMENTO INDIRETTO -> PERSONA
Si pone sempre prima la persona e dopo la cosa.
«Comprar tú el coche a mí»
Affermativa: CÓMPRAMELO
Negativa: NO ME LO COMPRES.

Quando ci sono pronomi combinati e coincidono la terza persona di uno con la terza persona dell’altro, l’indiretto si trasforma in SE tanto nel singolare quanto nel plurale.
«Regalar tú la falda a ella» –> REGALALELAAffermativa: REGALÀSELA
Negativa: NO SE LA REGALES
Perfetto! Oggi abbiamo fatto tutti gli esempi utilizzando l’imperativo della seconda persona singolare TÚ, ma ovviamente ciò si può fare con tutte le persone: TÚ, USTED, NOSOTROS, VOSOTROS y USTEDES. Vi lascio qui il link dell’articolo sulla formazione dell’imperativo affermativo e l’imperativo negativo, il link dell’articolo sulla creazione dell’imperativo con i pronomi riflessivi e tanto altro ancora.
Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 9:58 — 9.1MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS