L’IMPERATIVO NEGATIVO con Pronomi Riflessivi in spagnolo | Come si forma? Lezione di grammatica

    Oggi continueremo la lezione che abbiamo avuto l’altro giorno. Sì, perché l’altro giorno stavamo parlando del come posizionare i pronomi riflessivi nei verbi all’imperativo. Però abbiamo visto una parte dei verbi all’imperativo, cioè, l’imperativo affermativo. Oggi vedremo come posizionare questi pronomi nei verbi all’ imperativo negativo.

    Come si forma l’IMPERATIVO NEGATIVO in spagnolo?

    PRONOMI RIFLESSIVI

    Ricordiamo velocemente quali sono questi  pronombres reflexivos:

    PRONOMBRES REFLEXIVOS

    ME

    TE

    SE

    NOS

    OS

    SE

    Imperativo negativo

    Ora vediamo come si posizionano con l’imperativo negativo.

    Ricorda! Quando abbiamo un verbo all’ imperativo negativo, abbiamo sempre la negazione “NO” e, dopo il verbo.

    Ad esempio: l’imperativo negativo del verbo hablar è “NO HABLES”; del verbo escribir è “NO ESCRIBAS”, etc.

    Tuttavia questi verbi non sono riflessivi, un verbo riflessivo è, ad esempio, levantarse.

    Come si forma l’imperativo negativo del verbo levantarse?

    Quando ho un verbo riflessivo, il pronome (se) dell’infinito si mette normalmente davanti al verbo, quando lo coniugo ad un tempo normale come il presente (“yo me levanto”); si mette dopo il verbo e formando un’unica parola nell’imperativo affermativo (“levántate”); e nell’imperativo negativo devo metterlo tra la negazione ed il verbo (“NO TE LEVANTES”). In questo caso funziona così con tutte  le persone del verbo all’ imperativo negativo.

    Coniughiamolo  per intero!

    LEVANTARSE– imperativo negativo

    NO TE LEVANTES (tú)

    NO SE LEVANTE (usted)

    NO NOS LEVANTEMOS (nosotros)

    NO OS LEVANTÉIS (vosotros)

    NO SE LEVANTEN (ustedes)

    Quando l’altro giorno vedemmo l’imperativo affermativo abbiamo detto che vi fossero alcuni casi particolari. Ad esempio, la “s” del noi o la “d” del voi che  spariscono (“levantémonos/levantaos”); o anche l’accento che dobbiamo aggiungere a quasi tutte le persone. Queste peculiarità non si verificano al negativo, perché essendo  parole separate, non devo inserire nessun accento che non vi fosse prima, ne devo eliminare qualche  consonante.

    Ora coniughiamo il verbo per intero confrontando l’affermativo con il negativo, affinché  lo vediate più chiaro:

    VERBO LEVANTARSE-IMPERATIVO

    AFIRMATIVONEGATIVO
    LevántateNo te levantes
    LevánteseNo se levante
    LevantémonosNo nos levantemos
    LevantaosNo os levantéis
    LevántenseNo se levanten
    Prenota lezioni online di spagnolo

    Avete visto bene la differenza tra l’imperativo affermativo e l’imperativo negativo?  É molto facile, vero?

    È che non ti ricordi molto bene come si forma l’imperativo negativo? Tranquillo, perché qui ti lascio il link affinché tu possa studiare l’imperativo negativo.

    Te lo ricordo rapidamente: si forma con il PRESENTE DEL CONGIUNTIVO .

    Perciò, se volessi ripassare come si forma il presente del congiuntivo, ti lascio qui il link per ripassarlo!

    A proposito! NON  esistono solo  i pronomi riflessivi. Anche, con l’ imperativo, possiamo utilizzare altre classi di pronomi come i pronomi di complemento (complemento diretto, o complemento indiretto). Però non preoccuparti, perché te lo spiegherò nella prossima lezione!

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi