Come si formano il genere e il numero in spagnolo? Lo studieremo in questa lezione con la nostra professoressa Marta!
Maschile e Femminile dei Sostantivi e degli Aggettivi
Come si forma il femminile dei sostantivi e degli aggettivi?
- Quando ho una parola maschile (sostantivo o aggettivo) che termina con la “o” al femminile terminerà con la “a”.
gato – gata (cambio la “o” con la “a”)
simpático – simpática
- Quando invece ho una parola maschile (sostantivo o aggettivo) che termina con una consonante, per esempio profesor, il femminile aggiunge una “a”.
profesor – profesora
trabajador – trabajadora
È molto facile vero?
- Ci sono poi parole invariabili (sostantivi o aggettivi), che si scrivono cioè uguali al maschile e al femminile.
estudiante
Estudiante è uguale sia al maschile che al femminile.
El estudiante, la estudiante
Esempi ulteriori: cantante, periodista, joven
Femminili irregolari in spagnolo
Alcune parole hanno un femminile irregolare: in questi casi la parola al maschile ha una certa forma e il femminile cambia la desinenza, o cambia completamente.
- La parola actor al femminile è actriz (cambia l’ultima parte della parola)
- La parola príncipe al femminile è princesa (cambia l’ultima parte della parola)
- La parola rey al femminile è reina (cambia l’ultima parte della parola)
- La parola gallo al femminile è gallina (cambia l’ultima parte della parola)
- La parola padre al femminile è madre (è completamente diverso)
- La parola hombre al femminile è mujer (è completamente diverso)
- La parola marido al femminile è mujer* (è completamente diverso)
* “mujer” è il femminile di “hombre” e il femminile di “marido”.
- La parola caballo al femminile è yegua (è completamente diverso)

Singolare e Plurale dei Sostantivi e degli Aggettivi
Adesso impariamo a formare il plurale dei sostantivi e degli aggettivi.
- Quando la parola (il sostantivo o l’aggettivo) termina per vocale, per formare il plurale aggiungo una “s”.
El gato – los gatos (vocale + s)
- Invece se la parola (il sostantivo o l’aggettivo) termina con una consonante, aggiungo “es”.
El profesor – los profesores (consonante+ES)
El español – los españoles
- Per le parole in cui il maschile e il femminile sono diversi, il plurale si forma sempre a partire dalla forma maschile.
padre – madre al plurale: padres (a partire dalla forma padre che termina con vocale, aggiungo una “s”)
actor – actriz al plurale: actores (a partire dalla parola actor che termina con consonante, aggiungo “es”)
rey – reina al plurale: reyes (a partir dalla parola rey che termina con consonante, aggiungo “es”)
ATTENZIONE!
- Se mi riferisco ad un plurale solo femminile allora formo il plurale partendo dalla forma femminile.
las madres, las actrices, las reinas
- Quando ho una parola che termina con la Z, come pez cosa succede?
La Z è una consonante, quindi aggiungo “ES”: peces
Però la Z si è trasformata in una C. Perché? Perché ricorda, con la E e con la i non si usa mai la Z, mai!
Al suo posto, si mette la C.
(desidero ripassare l’alfabeto spagnolo, le lettere e i loro suoni)
È tutto per oggi! Spero vi sia piaciuta questa lezione e se desiderate continuare ad imparare, qui vi lascio alcuni link che vi rimanderanno ad altre lezioni molto interessanti.
(desidero ripassare il verbo ESTAR, il verbo SER)
Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?
Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 7:08 — 6.5MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS