FUTURO NEL PASSATO spagnolo: ti spiego Come e Quando si usa | Grammatica: Usi del Condizionale

    In questa lezione tratteremo un argomento molto importante: gli usi del Condizionale Semplice in spagnolo grazie a degli esempi che vi permetteranno di capire in maniera efficace questo tempo verbale.

    Impara gli usi del Condizionale Semplice

    In questa lezione continueremo ad approfondire gli usi del condizionale.

    Come abbiamo già visto nella lezione precedente, sono parecchi ma non abbiamo ancora terminato. Pertanto oggi continueremo.

    Come vi ho già detto nella scorsa lezione mi fa molto piacere che mi scriviate dei commenti nei miei video e poiché una persona mi ha scritto che vorrebbe approfondire meglio gli usi del condizionale, adesso li vediamo insieme. Bene, facciamo un piccolo riassunto di quello che abbiamo visto nella lezione scorsa.

    Quando possiamo utilizzare il Condizionale Semplice in spagnolo?

    Il Condizionale Semplice si può utilizzare per:

    • Esprimere un desiderio, soprattutto con verbi come ‘gustar’ o ‘encantar’ o ‘apetecer’, ‘querer’.
    • Si può utilizzare anche per dare un consiglio o un suggerimento che può essere introdotto dalle espressioni ‘yo que tú’, ‘si yo fuera tú’, ‘yo en tu lugar’.
    • Abbiamo anche visto che il condizionale si può utilizzare anche come forma di cortesia utilizzando semplicemente il verbo al condizionale o utilizzando il verbo ‘importar’ o la forma ‘ser tan amable de’ (¿serías tan amable de…?).

    Questo è quanto abbiamo visto nella lezione precedente.

    Ulteriore uso del Condizionale Semplice: la probabilità nel passato

    Ora parleremo di un altro uso molto importante del Condizionale Semplice ovvero la probabilità nel passato.

    Il Condizionale Semplice si può utilizzare per esprimere una probabilità ma nel passato. Spieghiamolo un po’ meglio. Quando parlo di qualcosa che avviene nel passato e di cui sono sicura allora utilizzo un tempo del passato. Ad esempio posso dire: «Ayer Luis estaba en su casa».

    Utilizzo un tempo del passato e in questo caso l’Imperfecto poiché sono sicura che era a casa sua. Ma se voglio dire la stessa cosa e non ne sono molto sicura poiché non lo so con precisione, posso utilizzare il Condizionale Semplice per esprimere questa azione passata che in realtà è una probabilità (non lo so con precisione). Ad esempio posso dire: «No sé muy bien dónde estaba ayer Luis, estaría en su casa». Dico ‘estaría’ perché in realtà non lo so.

    Per questo diciamo che il Condizionale Semplice si usa per esprimere una probabilità nel passato..

    Questo uso così speciale del Condizionale Semplice di esprimere la probabilità nel passato non è uguale in tutte le lingue. Ad esempio so che in italiano non è così poiché per esprimere la probabilità nel passato non si utilizza il Condizionale Semplice. Mi piacerebbe molto sapere come si esprime la probabilità nel passato in altre lingue! Perché non me lo racconti lasciandomi un commento sotto il video?

    Il Condizionale Semplice e il futuro nel passato

    Adesso parliamo di un altro uso del Condizionale Semplice altrettanto importante che in questo caso si chiama futuro nel passato.

    Il futuro nel passato è un altro uso del Condizionale Semplice ma cosa significa? Significa che quando parlo al passato e racconto cose passate a volte non mi riferisco solo ad una azione bensì a varie azioni. Quindi se nel passato vi è un’azione futura rispetto all’altra allora parliamo di futuro nel passato. Non vi preoccupate, sembra un po’ strano ma adesso facciamo un esempio.

    Ad esempio possiamo dire che «El otro día Antonio dijo». Si tratta di qualcosa che è passato. ‘El otro día’, ‘dijo’. «Antonio dijo que al día siguiente vendría a mi casa». Questo ‘vendría’ esprime un’azione futura rispetto a ‘dijo’ ma che è sempre passata perché adesso ci troviamo in un altro momento futuro. Che confusione, vero? Non vi preoccupate, adesso facciamo più esempi.

    Questo esempio che abbiamo proposto, «Antonio dijo que vendría», è una frase in stile indiretto. Lo stile indiretto è questo ovvero ciò che quella persona ha detto o io stessa ho detto.

    Chiariamo dunque la differenza tra stile diretto ed indiretto. Ad esempio si parla di stile diretto quando io ti dico direttamente una cosa. Quindi adesso dico: «Mañana estudiaremos los tiempos compuestos». Bene, questa è una frase in stile diretto e in questo stile diretto, di questo momento, sto usando un futuro. Scriviamolo anche qui: «Mañana estudiaremos los tiempos compuestos». Quando comunico questa frase da un altro momento temporale che è passato allora si passa dallo stile indiretto al futuro nel passato. Ad esempio immaginiamo che sono passati cinque giorni e in questo momento dico: «El otro día dije que estudiaríamos los tiempos compuestos».

    È una frase al passato perché ‘el otro día dije que’ è una frase che è al passato e che sta convertendo quel futuro che ho detto originariamente in un Condizionale Semplice. Questo è il futuro nel passato. È un po’ contorto ma in realtà ha senso, vero? So che anche questo uso del Condizionale Semplice non è uguale in tutte le lingue pertanto se vuoi puoi lasciarmi un commento per raccontarmi come si utilizza nella tua lingua perché mi piacerebbe molto saperlo.

    Prenota lezioni online di spagnolo

    Esempi per fare pratica con il futuro nel passato e la probabilità nel passato

    Adesso per fare un po’ di pratica ti lascio delle frasi in cui dovrai indovinare se il condizionale che sto utilizzando si riferisce al futuro nel passato o alla probabilità nel passato. Sono sicura che ci riuscirai!

    1. «¿Qué hora era ayer cuando llegaste a casa? Ahh, pues no me acuerdo, no lo sé. Serían las tres de la mañana.»
    2. «El mes pasado Manolo me prometió que me ayudaría con los deberes pero no lo ha hecho.»
    3. «¿Dónde estuvo ayer Carmen? No lo sé, estaría en su casa estudiando imagino.»
    4. «El profesor dijo que el examen sería muy fácil.»

    Sei riuscito ad identificare quale uso ho dato al condizionale in queste frasi? Ne sono certa!

    Ad ogni modo, se vuoi ripassare un po’ come si forma il condizionale semplice in spagnolo ti lascio il link affinché possa ripassarlo nel caso ti fossi dimenticato qualche irregolarità e ti lascio anche il link affinché vada a rivedere il video della lezione scorsa sugli altri usi del condizionale semplice in spagnolo.

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi