Come fare un buon CV in spagnolo? Curriculum Vitae in 5 minuti per lavorare in Spagna

    Nella lezione di oggi ti insegnerò a preparare un curriculum e ti insegnerò le linee guida che devi seguire così che il tuo curriculum sia effettivo e funzioni.

    Regole generali per un Curriculum

    Incominciamo dicendo le regole generali che deve seguire un curriculum. Un curriculum deve:

    • Essere originale,
    • Essere adattato al posto di lavoro al quale ti presenti,
    • Rispecchiare la tua carriera; tanto accademica come lavorativa,
    • Essere di forma concisa, efficace e interessante.

    Per l’elaborazione del curriculum in Spagna non esistono delle norme molto rigide, generalmente si suole seguire un ordine cronologico o un ordine funzionale, e soprattutto deve essere conciso e non deve occupare più di 2 pagine.

    Cosa dobbiamo tenere in considerazione?

    Per prima cosa dobbiamo tenere in considerazione al momento di preparare il nostro curriculum é il posto di lavoro al quale ci vogliamo presentare. Dobbiamo adattare il nostro curriculum al posto di lavoro al quale siamo interessati. Vediamo un esempio reale:

    Biodata di Paula

    «Yo soy Paula y soy española. Al mismo tiempo que estaba estudiando Magisterio en Educación Primaria en la universidad, estaba trabajando como camarera. Así mismo, durante los veranos, también trabajaba en una fábrica de conservas. Tras mis estudios, tomé la decisión de irme a Estados Unidos y, a mi regreso a España, conseguí un trabajo como administrativa y profesora en la escuela de adultos».

    Dunque, Paula vuole trovare lavoro, ma la sua carriera lavorativa é varia, quindi, che cosa deve fare? In questo esempio Paula parla di tutti i suoi lavori ma quello che lei vuole é un lavoro come professoressa. Non tutte queste esperienze sono interessanti per la persona che vuole contattarla.

    Ti metto due esempi di curriculum di Paula.

    • Ejemplos de currículum
    • Ejemplos de currículum español

    Come avete visto in uno dei curriculum Paula si concentra di più nel parlare soprattutto dei suoi titoli e dei corsi relazionati con il lavoro che vuole svolgere.

    La cosa più importante e la principale al momento di realizzare un curriculum é adattarlo alla misura di ogni offerta alla quale lo vogliamo presentare. Un altro punto molto importante é badare molto la presentazione e l’organizzazione del curriculum; tutte le informazioni che mettiamo devono essere ben organizzate. Devi badare all’aspetto estetico.

    Per esempio se vogliamo presentare il nostro curriculum a un studio di avvocati non posso fare un curriculum con dei colori molto appariscenti, sarebbe meglio utilizzare dei colori neutri come per esempio il blu, il grigio, il nero. Ma se al contrario sto cercando un lavoro in un ufficio di marketing il mio curriculum dovrà avere un design creativo e appariscente.

    Al momento di redigere il curriculum dobbiamo farmelo come se si trattasse di uno strumento di marketing. Dobbiamo dire molto con poche parole e saper riassumere l’informazione più importante e rilevanti. L’ideale sarebbe che occupasse 1 pagina o 2 pagine, al massimo. Non dobbiamo usare tecnicismi e commettere errori di ortografia. La cosa più facile é utilizzare frasi corte e verbi attivi.

    Cosa c’è da tenere in considerazione sul contenuto che bisogna riflettere?

    Il punto più importante che dobbiamo riflettere nel nostro curriculum é mostrare i risultati ottenuti nei lavori precedenti.

    Quello che non dobbiamo mai fare é trattare di temi economici o dei motivi del cambio di lavoro.

    Certificazione di spagnolo SIELE in remoto

    Struttura Curriculum

    La struttura di un buon curriculum dovrebbe essere:

    • La fotografia: si deve collocare nella parte superiore alla destra.
    • I dati personali e di contatto:
      • nome e cognome
      • contatto telefonico
      • posta elettronica
    • Formazione accademica e professionale: sono quegli studi che hanno come finalità principale formare la persona per lo svolgimento di una attività lavorativa. Esempio: un grado in educazione primaria.
    • Formazione professionale continua: é quella formazione parallela che é destinata a quelle persone che si trovano già dentro al mondo del lavoro. Esempio: corsi di gestione degli alimenti.
    • Esperienza lavorativa: cominciando sempre dal più recente. Si deve menzionare brevemente le funzioni che si hanno svolto in ogni posto di lavoro.
    • Conoscenza di lingue straniere e livello di certificazione.

    RACCOMANDAZIONE: Se la carriera professionale presenta un lungo periodo vuoto é conveniente indicare il motivo.

    Siti da visitare:

    • EUROPASS: offre informazioni interessanti al momento di scrivere un curriculum vitae per lavorare nell’Unione Europea.
    • SERVICIO PÚBLICO DE EMPLEO ESTATAL: Informazioni per realizzare un curriculum per un lavoro in Spagna.
    • CANVA: per fare un buon design creativo del tuo curriculum e dove ci sono moltissimi modelli interessanti e che puoi personalizzare.

    Vuoi continuare a imparare cose nuove? Studia le ABBREVIAZIONI LESSICALI in spagnolo!

    Rispondi