Come si esprimono i DESIDERI in spagnolo? – OJALÁ e altre espressioni di DESIDERIO

    Nella lezione di oggi impareremo come esprimere i desideri in spagnolo. Come sarebbe bello se continuassi a leggere per sapere tutto!

    L’uso di ojalá per esprimere i desideri in spagnolo

    Ojalá è una congiunzione che designa il desiderio che qualcosa avvenga. È un’espressione tipica spagnola che proviene da una frase araba il cui significato è “Se Dio vuole”. A ricordarci la sua origine arabeggiante, ci sono anche la pronuncia apparentemente difficile e il suono.

    Normalmente si utilizza nelle proposizioni esclamative dove possiamo trovare:

    • OJALÁ + QUE
    • OJALÁ + CONGIUNTIVO (presente o passato)

    Come si costruiscono le frasi con ojalá + congiuntivo?

    1) Utilizziamo ojalá seguito dal congiuntivo presente per esprimere un desiderio che è abbastanza probabile che si realizzi.

    ESEMPI:

    Contesto: Ho lavorato tutto l’anno ed ora che si avvicina l’estate, vorrei andare in vacanza. Mi dico:

    «¡Ojalá me den vacaciones en agosto!» → È probabile che me le diano.

    Contesto: Mio fratello vive in Svizzera da anni e tra pochi giorni verrà a trovarmi. A me piace molto il cioccolato svizzero. Mi dico:

    «¡Ojalá mi hermano me traiga chocolate suizo!» → È probabile che me lo porti.

    2) Utilizziamo ojalá seguito dal congiuntivo imperfetto per esprimere un desiderio che difficilmente si realizzerà. È improbabile nel contesto in cui ci troviamo al momento, tuttavia non è impossibile.

    ESEMPI:

    «¡Ojalá me tocara la lotería!» → È poco probabile che vinca alla lotteria, ma non è impossibile.

    «¡Ojalá mi hermano me trajera chocolate suizo!» → È poco probabile me lo porti perché mio fratello non vive in Svizzera bensì in Spagna, ma non è impossibile.

    3) Utilizziamo ojalá seguito dal preterito perfetto del congiuntivo per esprimere il desiderio che qualcosa si sia già realizzato in un passato recente.

    ESEMPI:

    Contesto: Sto lavorando in ufficio e sto pensando alla mia cagnolina, Maya, che è a casa da sola. Non so se il dogsitter, Esteban, è andato da lei. Mi dico:

    «¡Ojalá haya ido ya Esteban a por Maya!» → Sto desiderando che ciò sia già avvenuto.

    Contexto: Sto pensando ai miei studenti di spagnolo che aspettano l’esito dell’esame del SIELE. Non mi hanno ancora fatto sapere. Mi dico:

    «¡Ojalá mis estudiantes hayan sacado un C1 en el SIELE!» → Sto desiderando che ciò sia già avvenuto.

    4) Utilizziamo ojalá seguito dal pluscuamperfecto del congiuntivo per esprimere un desiderio che non si può realizzare. È impossibile. Possiamo considerarlo l’equivalente del periodo ipotetico di terzo tipo, perché desideriamo qualcosa che è già avvenuto e non si può cambiare, perciò è impossibile che si avveri.

    ESEMPI:

    Contesto: Se fossimo andati a cena giovedì scorso, avremmo conosciuto il fidanzato di Javi, ma dato che non ci siamo andati, non lo abbiamo conosciuto. Mi dico:

    «¡Ojalá hubiéramos ido a la cena el jueves!» → Lo sto desiderando, ma ora è impossibile.

    Contesto: Non ho superato un esame perché non ho studiato. Se lo avessi superato, ora starei in spiaggia. Mi dico:

    «¡Ojalá hubiera aprobado el examen!» → Lo sto desiderando, ma ora è impossibile.

    Prenota lezioni online di spagnolo

    Esprimere desideri in spagnolo: altre opzioni

    Anche se ojalá è l’espressione più utilizzata in spagnolo per esprimere desideri, non è l’unica. Infatti, esistono altre espressioni di desiderio:

    • A VER SI + INDICATIVO:

    Si utilizza in contesti famigliari, con amici. Indica la possibilità, il desiderio che avvenga qualcosa di cui siamo abbastanza sicuri e di cui, per di più, abbiamo molta voglia.

    ESEMPI:

    «A ver si tengo un poco de suerte y me toca la lotería

    «La tarta me ha salido un poquito regular, a ver si la próxima vez me sale mejor

    «A ver si nos vemos tú y yo, ¡que hace mucho tiempo que no nos vemos!»

    • ASÍ + PRESENTE DEL SUBJUNTIVO:

    Si utilizza per augurare qualcosa di cattivo ad altre persone. A volte si può utilizzare per desideri positivi, ma sono forme arcaiche poco usate.

    ESEMPI:

    «Qué maleducado, se ha ido sin decir adiós, ¡así le parta un rayo!» (Desiderio negativo)

    «¡Espero que sea así!» (Desiderio positivo)

    • QUE + PRESENTE DEL SUBJUNTIVO:

    Si esprimono buoni auguri che normalmente sono convenzioni sociali, cioè frasi utilizzate per educazione.

    ESEMPI:

    «¡Que aproveche!»

    «¡Que tengas un buen viaje!»

    «¡Que te vaya/salga bien!»

    «¡Que te recuperes!»

    • QUIÉN + IMPERFECTO DE SUBJUNTIVO:

    Si utilizza con una certa amarezza, per esprimere un desiderio su qualcosa che non abbiamo o non siamo e che vorremmo avere/essere.

    ESEMPI:

    «¡Quién fuera millonario!»

    «Te vas de vacaciones ahora… ¡Quién pudiera!»

    • ESPERAR + QUE + SUBJUNTIVO:

    È la maniera più comune per esprimere desideri in spagnolo. Serve per esprimere un desiderio generale.

    ESEMPI:

    «¡Espero que esta clase te haya gustado mucho

    «¡Espero que hayas aprendido mucho español!»

    «¡Espero que estés muy bien ahora mismo!»

    «¡Espero que el otro día vieras la clase sobre el período hipotético!»

    Facile, vero? Spero che ti sia tutto chiaro!

    Vuoi continuare ad imparare cose nuove? Studia il congiuntivo nelle frasi indipendenti!

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi