Espressioni Idiomatiche relazionate con lo SPORT in spagnolo

    Nella lezione di oggi impareremo alcune espressioni idiomatiche connesse con il mondo dello sport.

    Espressioni idiomatiche in spagnolo: LO SPORT

    ECHAR BALONES FUERA: Si utilizza con il significato di non coinvolgersi con qualcosa. Deviare l’attenzione, cambiare argomento, dire di non essere pronto.

    Esempio:

    «Juan, tienes que independizarte ya, y buscar casa y trabajo y no empieces a echar balones fuera y a decir que es que no estas listo todavía, porque no es verdad»

    E perché si utilizza questa espressione? In una partita di calcio, quando i giocatori si vedono molto braccati dalla squadra avversaria calciano la palla molto lontana, incluso fuori dal campo, per eliminare il problema. Per questo si dice echar balones fuera.

    CASARSE DE PENALTY: Significa sposarsi con una persona solo perché si sta aspettando un figlio. Con questa espressione si fa una metaforafa con il calcio un po’ cattiva, perché si vuole dire che ti sposi quando la giocata già é stata fatta o a causa di un errore, che potrebbe essere stato rimanere incinta senza volerlo.

    Esempio:

    «Juan no quería casarse, pero su novia se quedó embarazada y al final se casaron de penalty.»

    COLGAR LAS BOTAS: Si utilizza per dire che qualcuno abbandona qualcosa. Perché ad esempio, un giocatore quando finisce di giocare, appende i suoi stivali per sempre.

    E che significa il verbo colgar? Significa mettere una cosa fissato a qualcosa dalla parte superiore.

    Esiste anche una variante connessa con il mondo della box, in questo caso si dice COLGAR LOS GUANTES.

    Esempio:

    «Este trabajo me está matando, creo que voy a colgar las botas y lo voy a dejar.»

    HACER LA PELOTA: Significa adulare, dire cose carine alle persone con l’intenzione di avere qualche beneficio.

    Si dice che questa espressione proviene dal secolo XIX, in quell’epoca il re Fernando Settimo era solito giocare al biliardo. Il biliardo é quel gioco che si gioca con delle sfere piccoline, su un tavolo verde, con una stecca. Si dice che le persone che giocavano con il re al biliardo erano solite rendergli il gioco facile, facevano in modo che il re vincesse il gioco e si iniziò a chiamarli pelotas.

    Quest’espressione si utilizza moltissimo e in moltissimi ambiti, soprattutto nell’ambito scolastico perché ci sono molti alunni ai quali gli piace hacerle la pelota ai professori.

    Esempio:

    «A mi profesor de español no le gusta nada que le hagan pelota, cada vez que alguien le hace un cumplido, se pone muy seco, se enfada.»

    Per esprimere la stessa cosa che esprime “hacer la pelota” si può dire altre espressione, anche se non hanno nulla a che vedere con il mondo dello sport. Possiamo dire:

    • HACER LA ROSCA
    • BAILARLE EL AGUA A ALGUIEN
    • HACER LA RUEDA
    • DAR JABÓN
    • DAR COBA
    Il libro della BurbujaDELEspañol

    ESTAR CONTRA LAS CUERDAS: Questa espressione si può utilizzare con vari verbi; possiamo dire “estar contra las cuerdas” o “poner contra las cuerdas” o “tener contra las cuerdas” . Si utilizza per dire che una persona si trova in una situazione molto dificile.

    Proviene dal mondo della box perché quando un pugile riesce ad accantonare l’altro contro le corde e il ring questo pugile si sente contra las cuerdas; é molto difficile uscire da questa situazione.

    Esempio:

    «La pandemia ha puesto a muchas empresas contra las cuerdas, en una situación muy difícil.»

    TIRAR LA TOALLA: La “toalla” é questa cosa con la quale mi asciugo quando sono bagnato o mi posso anche asciugare il sudore dopo aver fatto sport. Questa espressione si usa per dire: arrendersi.

    Quando c’é un incontro di box e l’allenatore é fuori dal ring e vede che il suo pugile é in una situazione abbastanza difficile, está contra las cuerdas e sta perdendo, prima che si faccia veramente male tira un panno al centro del ring così che l’arbitro sappia che deve fermare il combattimento.

    Può tirare anche una spugna, per questo questa espressione ha due varianti: “tirar la toalla” e “tirar la esponja.

    Possiamo usare altri verbi, ad esempio arrojar o lanzar : arrojar la toalla” e lanzar la toalla”

    Esempio:

    «Bueno, yo, pase lo que pase, no estoy acostumbrada a tirar la toalla, por eso voy a luchar hasta el final.»

    PASAR POR EL ARO: Si utilizza per esprimere che stiamo accettando qualcosa con abbastante difficoltà e contro la nostra volontà, quando facciamo qualcosa perché non abbiamo un’altra opzione.

    Questa espressione ha a che fare con il circo perché lo stesso succede al leone che passa per il cerchio di fuco, non per piacere ma perché é obbligato a farlo.

    Esempio:

    «El director de la esquela quería que sus profesores trabajaran muchas horas sin cobrar, pero como vió que estaban protestando y amenazaban con despedirse; al final tuvo que pasar por el aro.»

    TIRARSE A LA PISCINA: Si utilizza per dire che facciamo qualcosa che non abbiamo mai fatto prima, rischiamo a fare qualcosa di nuovo. Questa espressione é un po’ come per incoraggiarci a uscire dalla nostra zona di comfort.

    Questa espressione proviene dal mondo del nuoto ma si può utilizzare dentro al mondo del calcio; quando un giocatore di calcio si “tira a la piscina” significa che si lascia cadere nell’area avversaria simulando un fallo per creare un rigore.

    Esempio:

    «Cuando me quedé sin trabajo, tenía dos opciones: O volver a España, o tirarme a la piscina y realizar mi sueño; es decir, abrir una escuela de español.»

    Abbiamo finito questa lezione sulle espressioni idiomatiche connesse con il mondo dello sport, ci vediamo nella prossima lezione. A presto!

    Vuoi continuare a imparare cose nuove? Studia le Espressioni Idiomatiche con gli ANIMALI!

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi