+30 Espressioni Idiomatiche delle Comunità Autonome della Spagna – Quali sono le più comuni?

    Molte volte, a seconda del luogo dove ci troviamo, si utilizza un’espressione o un’altra. Oggi impareremo le espressioni idiomatiche più comuni di Galizia, Asturie, Paesi Baschi, Navarra, la Rioja, Castiglia e León, Castiglia-la Mancia e Comunità di Madrid.

    Espressioni nelle comunità autonome in Spagna

    Espressioni idiomatiche della Galizia

    Iniziamo dal nord, Galizia. Espressioni idiomatiche che si usano in Galizia:

    SE CHOVE, QUE CHOVA: Significa in spagnolo “se llueve, que llueva” e si utilizza di solito per dire che ci accontentiamo con quello che abbiamo, non c’è problema.

    MALO SERÁ: Significa che, davanti alle avversità, c’è sempre una soluzione per tutto.

    GALIÑA VELLA FOI BO CALDO: Significa in spagnolo “gallina vieja hace buen caldo“. Si riferisce a che l’anzianità e le esperienze vissute ci danno molto e possiamo imparare da loro.

    Espressioni idiomatiche delle Asturie

    Continuiamo per il nord con la comunità autonoma delle Asturie. Espressioni idiomatiche che si utilizzano nelle Asturie:

    CALLA HO: Significa in spagnolo “Calla, hombre“. Si utilizza quando ti dicono qualcosa che non ti aspettavi e ti sorprende.

    PRESTAR: Si utilizza per esprimere che qualcosa ti rende felice.

    PICAR: Si utilizza come sinonimo di “llamar“.

    Esempio: «llamar a la puerta» -> «Picar a la puerta»

    Expresiones idiomáticas de Cantabria

    Sempre per il nord arriviamo a Cantabria. Espressioni idiomatiche che si utilizzano in Cantabria:

    BARDAL: Significa in spagnolo “desastre, desorden

    Esempio: «¡Qué bardal! Cómo está todo!»

    JAMAR: Sinonimo di “comer

    PINGO: Si utilizza para riferirsi a un capo d’abbigliamento rotto, sporco, cucito male o non molto bello.

    ABUNDIO: In Cantabria c’è un personaggio fittizzio, Abundio, che non aveva molta intelligenza. Per questo, quando qualcuno ti vuole dire che sei un po’ stupido ti può dire: «¡Eres más tonto que Abundio!»

    AGUACHIRRI: Si utilizza per riferirsi a una bevanda senza sostanza, vale a dire molto annacquata.

    A HUEVO: Si utilizza quando siamo sul punto di realizzare qualcosa.

    Espressioni idiomatiche dei Paesi Baschi

    Nei Paesi Baschi si parla anche l’euskera, questa lingua ha un modo di scrittura diverso al castigliano. Molte delle espressioni idiomatiche che si utilizzano nei Paesi Baschi hanno una scrittura un po’ rara perché sono in euskera.

    KATXI: É un litro di bevanda.

    ZURITO: É un bicchiere piccolo di birra.

    POTEO: Significa andare per locali con amici, andare di bar in bar mangiando zuritos, vino o cocktail.

    ¡AUPA!: É un modo amichevole di salutare qualcuno.

    SIRIMIRI: É quella pioggia leggera, ma persistente.

    Espressioni idiomatiche di Navarra

    Espressioni idiomatiche che si utilizzano in Navarra:

    CANSO: É una parola che possiamo usare in due modi differenti. Si può riferire alla parola “cansado” e si utilizza anche per riferirsi a una persona pesante.

    ¡EPA!: É un saluto tipico di Navarra.

    JARREANDO: Si utilizza per dire che sta piovendo molto forte.

    LACHA: Si utilizza quando ti vergogni di qualcosa.

    Esempio: «Me da lacha.»

    REGLOTE: Significa in spagnolo “Eructo“.

    Le parole in Navarra di solito usano il suffisso -ica e -ico come diminutivo affettuoso.

    Esempio: «Que chico tan majo.» -> «Que chico tan majico.»

    Espressioni idiomatiche di La Rioja

    Espressioni idiomatiche che si utilizzano in la Rioja:

    SI, POR LOS COJONES: Espressione utilizzata per negare qualcosa, cioè, equivale alla parola “no“, é un po’ colloquiale.

    PANTALONETA: Significa in spagnolo “pantalón corto“.

    CANILLA: É il rubinetto da dove esce l’acqua.

    GOLMAJO: Si riferisce a una persona molto golosa, alla quale le piacciono molto i dolci.

    ¿QUÉ VIDA, AMANTE?: Forma affettuosa che hanno i riojani di chiederti “come va“.

    REGALAR: Significa in spagnolo “derretir“.

    Espressioni idiomatiche di Castiglia e León

    Espressioni idiomatiche che si utilizzano in Castiglia e León:

    ERRE QUE ERRE: Si riferisce a una persona che difende la sua posizione, non vuole cambiare idea e la ripete ripetutamente.

    MARCHAR: Si utilizza per riferirsi a una persona che va via.

    RASCA: Quando fa molto freddo si dice che “hace rasca“.

    PERSCUEZO: Significa in spagnolo “cuello“.

    REVENTAO: Significa in spagnolo “cansado

    Il libro della BurbujaDELEspañol

    Espressioni idiomatiche di Castiglia-La Mancia

    Espressioni idiomatiche che si utilizzano in Castiglia La Mancia:

    AGONÍAS: Se riferisce a una persona che é molto negativa e si lamenta molto.

    CANSINO: Si riferisce a una persona che é molto pesante o molto appiccicosa in eccesso.

    CHAMBERGO: Significa in spagnolo “abrigo de piel“.

    GAMBITERO: Si riferisce a una persona alla quale le piace divertirsi e fare baldoria.

    REGÜELDO: Significa in spagnolo “erecto“.

    Espressioni idiomatiche della Comunità di Madrid

    Espressioni idiomatiche che si utilizzano nella Comunità di Madrid:

    MAZO: Si utilizza moltissimo e sostituisce la parola “muy” o “mucho“.

    MOVIDA: Si riferisce a una situazione problematica o complicata.

    IR A PACHAS: Significa “pagar a medias o ir a escote“, per esempio quando vai al ristorante con gli amici e ognuno paga la sua parte.

    EN CERO COMA: Significa “en menos que canta un gallo, eseguida, muy rápido“.

    PIRARSE: Significa andare via da un posto.

    Questa é la prima parte della lezione sulle espressioni idiomatiche nelle comunità autonome in Spagna. Non perderti la prossima lezione dove vedremo le restanti comunità autonome. A presto!

    Rispondi