Costruzioni Impersonali in spagnolo: Come si usano le Frasi Impersonali?

    Nella lezione di oggi, parleremo di un tema molto importante per parlare bene lo spagnolo. Vedremo alcune costruzioni impersonali che si usano continuamente. Iniziamo?

    Costruzioni impersonali con SE

    In spagnolo esistono alcune costruzioni impersonali nelle quali non appare un soggetto in concreto o si utilizzano per riferirsi a qualcosa di molto generale. 

    • SE + VERBO (3ª persona singolare)

    La costruzione impersonale con SE + 3ª persona singolare del verbo non possiede un soggetto concreto:

    – En Italia se vive bien – In Italia si vive bene.

    – Desde casa se trabaja mucho másSi lavora molto di più da casa.

    Se il verbo include già il pronome SE nella forma dell’infinito, questa costruzione non si può utilizzare. In questo caso, si introduce LA GENTE o UNO per far capire che stiamo parlando di qualcosa in generale, che non ci riferiamo a nessuno in concreto:

    – De tanto estar en casa, la gente se vuelve loca – Da tutto questo stare a casa, la gente impazzisce.

    – De tanto estar en casa, uno se vuelve loco – A furia di stare così tanto in casa, uno diventa pazzo.

    • SE + DICE/PIENSA/RUMOREA/SOSPECHA/SUPONE/VE + QUE + INDICATIVO*

    Se dice que el profesor lo sabe pero no hace nada – Si dice che il professore lo sappia ma non faccia nulla.

    Se supone que la vacuna va a acabar con el virus – Si suppone che il vaccino debba eliminare il virus.

    Se rumorea que Jorge y María se han separado – Si mormora che Jorge e María si siano separati.

    * La traduzione in italiano degli esempi richiede, tuttavia, l’utilizzo del congiuntivo.

    • SE + ESPERA + QUE + CONGIUNTIVO

    Se espera que la crisis de gobierno termine pronto – Si spera che la crisi di governo finisca presto.

    La costruzione regge il congiuntivo perché ESPERAR è un verbo di desiderio che richiede l’uso del congiuntivo. 

    Costruzioni impersonali con la 3ª persona plurale

    Alcuni verbi alla 3ª persona plurale si possono usare in senso impersonale: 

    Dicen que el profesor lo sabe pero no hace nada – Dicono che il professore sa ma non fa nulla.

    Llaman a la puerta – Bussano alla porta.

    – En breve no admitirán pagos sin tarjetas – Presto non accetteranno più pagamenti senza carta.

    In tutti questi esempi, non c’è un soggetto definito. Non conosciamo questo dato. Per questo utilizziamo la 3ª persona plurale impersonale.

    Costruzioni impersonali – verbo SER (3ª persona singolare) + AGGETTIVO+ INFINITO

    Questa costruzione si usa:

    • per valutare situazioni generali 

     – Es mejor estar solo que mal acompañado – È meglio esser soli che male accompagnati.

    Es fácil desentenderse de los demás cuando las situaciones se ponen difíciles – È facile allontanarsi dagli altri quando le cose si fanno difficili.

    • con aggettivi di valutazione: bueno, malo, mejor, peor, fácil, difícil, útil, inútil, justo, injusto, importante, fundamental, imposible, ecc.

    Es inútil repetir siempre lo mismo si la gente no escucha – È inutile ripetere sempre le stesse cose se la gente non ascolta.

    Es más fácil hablar que escuchar – È più facile parlare che ascoltare.

    Questi aggettivi si usano sempre nella forma maschile singolare.

    Quando ci riferiamo a qualcuno in concreto, la costruzione impersonale regge il congiuntivo:

    Es importante que hables con tu madre antes de tomar una decisión – È importante che parli con tua madre prima di prendere una decisione.

    Es inútil que te quejes tanto: de momento no podemos hacer nada – È inutile che ti lamenti tanto: al momento non possiamo fare nulla.

    Prenota lezioni online di spagnolo

    Costruzioni impersonali (verbo alla 3ª persona singolare)

    • estar + tempo atmosferico

     – Está nublado. Creo que va a llover – È nuvoloso. Credo che pioverà.

    • verbi che indicano fenomeni naturali  

     – En invierno amanece tarde y anochece pronto – In inverno il sole sorge tardi e fa buio presto.

    – En Galicia llueve mucho – In Galizia piove molto.

    – Cerca del mar nunca nievaVicino al mare non nevica mai.

    Truena y relampaguea: está diluviandoTuona e lampeggia: sta diluviando.

    • haber + sostantivo

     Hay atasco por las mañanas – C’è traffico al mattino.

    Hay tormenta: mejor no salimos – C’è un temporale: è meglio non uscire.

    • haber + que + infinito

     – Después de comer, hay que recoger la mesa y fregar los platos – Dopo il pranzo devi sparecchiare e lavare i piatti.

    – Para aprobar las asignaturas hay que estudiar mucho – Per superare le materie, devi studiare molto.

    • hacer + fenomeno atmosferico

     – Abre la ventana, por favor: hace mucho calorApri la finestra per favore: fa molto caldo.

    Hace frío: cojo el abrigo y la bufanda – Fa freddo: prendo il cappotto e la sciarpa.

    – A Maya no le gusta pasear si hace mucho vientoA Maya non piace passeggiare se c’è molto vento.

    – Es bonito pasear por la playa cuando hace solÈ bello passeggiare in spiaggia quando c’è il sole.

    • hacer + espressioni temporali

     – Hace una semana que no salgo de casa – È da una settimana che non esco di casa.

    Hace tres días que no veo a Maya – È da tre giorni che non vedo Maya.

    • parecer + que + indicativo

     – Parece que estás muy contento – Sembri molto contento.

    Parecía que iba a caer una tormenta – Sembrava che stesse per arrivare un temporale [anche in questo caso, la traduzione in italiano richiede l’uso del congiuntivo, sebbene il costrutto spagnolo preveda quello dell’indicativo].

    • ser + riferimenti temporali

     – En invierno, a las cinco de la tarde ya es de nocheIn inverno, alle cinque del pomeriggio è già buio.

    – No puedo acompañarte a correr a las 5 de la mañana. Es muy tempranoNon posso venire a correre con te alle cinque del mattino. È troppo presto.

    Es pronto todavía: quédate y pedimos una pizza – È ancora presto: resta e ordiniamo una pizza.

    – Salgo todos los días a las 7 de la mañana para ir a trabajar: todavía no es de díaEsco ogni giorno alle 7 del mattino per andare al lavoro: non è ancora giorno.

    Se vuoi ripassare la formazione del verbo ser, ti consiglio di guardare anche la lezione su come si forma il verbo haber e le perifrasi di obbligo.

    Sembra che tutto sia abbastanza chiaro, ma ricordate che c’è bisogno di studiare per continuare a migliorare. Ci vediamo nella prossima lezione della BurbujaDELEspañol. A presto!

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi