Lessico del CORPO UMANO e PRONOMI (indiretti) in spagnolo

    In questa lezione impareremo tantissime nuove parole sul corpo umano, quindi preparatevi e prendete carta e penna! Siete pronti?

    Le parti del CORPO UMANO e il verbo DOLER

    La prima, e la più importante, è la cabeza (la testa). Sotto la testa abbiamo el cuello (il collo) e, sotto il collo, los hombros (le spalle): el hombro derecho y el hombro izquierdo → la spalla destra e la spalla sinistra. Continuando verso il basso abbiamo los brazos (le braccia) e, a metà di essi, troviamo los codos (i gomiti): el codo derecho y el codo izquierdo → gomito destro e gomito sinistro; alla fine, abbiamo las manos (le mani).

    Sotto il collo abbiamo anche el tronco (il busto), ossia tutta la parte principale del nostro corpo e, sotto il busto, abbiamo la cadera (il bacino), che unisce il busto con las piernas (le gambe). Anche queste ultime sono formate a loro volta da più parti. Infatti, la parte superiore delle gambe è el muslo (la coscia) (vi dico un segreto: quella parte così buona che mangiamo del pollo, si chiama anch’essa muslo); continuando, a metà gamba troviamo la rodilla (il ginocchio) – las rodillas (le ginocchia) al plurale -, mentre alla fine ci sono los tobillos (le caviglie), che la uniscono al pie (il piede).

    Ovviamente, delle parole che sto menzionando, quando ne abbiamo due, come pies, tobillos, piernas, le diciamo al plurale, ma se mi riferisco a una sola (la pierna, el tobillo, el pie) la dico al singolare.

    In spagnolo, quando vogliamo esprimere che sentiamo dolore in una parte del corpo, utilizziamo il verbo DOLER. Questo verbo presenta il cambio vocálico al presente indicativo.

    Questo significa che, quando coniugo questo verbo al presente, la -o- della radice si trasforma in –ue-:

    DOLER
    Yo Duelo
    Dueles
    Él/Ella/Usted Duele
    Nostros/as Dolemos
    Vosotros/as Doléis
    Ellos/Ellas/Ustedes Duelen

    Questo verbo, che ho appena coniugato in tutte le persone, si utilizza solitamente alla terza persona singolare e plurale perché il soggetto di questo verbo è di solito una cosa (la cosa che mi fa male, la parte del corpo che mi fa male) o diverse cose, se sono più di una. Per questo, normalmente si utilizza alla terza persona singolare o plurale in questo modo:

    «Me duele la cabeza» → Mi fa male la testa (mi fa male solo una cosa: la testa);

    «Me duelen las piernas» → Mi fanno male le gambe (mi fanno male tutte e due le gambe, al plurale).

    Questo verbo è sempre accompagnato da un pronome di complemento indiretto:

    (A mí) me duele LA CABEZA
    (A ti) te duele LA CABEZA
    (A él/ella/usted) le duele LA CABEZA
    (A nosotros/as) nos duele LA CABEZA
    (A vosotros/as) os duele LA CABEZA
    (A ellos/ellas/ustedes) les duele LA CABEZA
    Prenota lezioni online di spagnolo

    Come potete vedere, ho utilizzato sempre la forma del verbo alla terza persona singolare perché si riferisce a una cosa: il soggetto, in questo caso, è la cabeza. Le particelle che precedono il verbo sono pronomi con funzione di complemento indiretto:

    Pronomi personali complemento indiretto

    ÁTONOSTÓNICOS
    MeA mí
    TeA ti
    LeA él/ella/usted
    NosA nosotros/as
    OsA vosotros/as
    LesA ellos/ellas/ustedes

    Se uso il pronome tonico deve essere sempre combinato con il pronome atono:

    «A mí me duele la cabeza».

    Si può utilizzare il pronome atono da solo, ma non si può usare la forma tonica da sola:

    «Me duele la cabeza».

    «A mí duele la cabeza».

    Ah, quasi dimenticavo! La cabeza è composta anche da altre parti: la nariz (il naso), la boca (la bocca), las orejas (le orecchie) e los ojos (gli occhi). Negli occhi troviamo las pestañas (le ciglia) e, sopra le ciglia, troviamo las cejas (le sopracciglia). Quante parole nuove oggi! Mi fa male la testa per via di tutto questo studio. E a te cosa fa male?

    Abbiamo terminato la nostra lezione della BurbujaDELEspañol sulle parti del corpo umano e sul verbo DOLER. Spero vi sia piaciuta e non vi faccia male nulla.

    Ad ogni modo, se volete imparare qualche altra cosa, vi consiglio di dare un’occhiata alla lezione sull’uso dell’accento TONICO e GRAFICO: è estremamente importante!

    Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?

    Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi