Come dare CONSIGLI e RACCOMANDAZIONI in spagnolo – Tutte le strutture

    In questa lezione impareremo come dare consigli e suggerimenti in spagnolo.

    Per dare consigli e suggerimenti in spagnolo abbiamo varie strutture diverse. La differenza tra usare una o l’altra sta in quanto vogliamo apparire diretti nel momento di formulare il consiglio.

    Se vogliamo sembrare più diretti utilizziamo una costruzione e se vogliamo sembrare meno diretti possiamo usare un’altra.

    Non dipende solo dalla forma o struttura che utilizzo, forma un ruolo fondamentale anche il tono di voce.

    Forme più comuni per dare consigli

    Una delle forme più comuni per dare consigli e suggerimenti in spagnolo è il verbo deber. In particolare la forma debería; utilizzo il verbo deber con la desinenza –ía; che è la desinenza del condizionale semplice.

    Con debería sto dando un suggerimento o consiglio in modo più gentile e educato che se utilizzassi il verbo deber senza. Dicendo debería non significa che qualcuno è obbligato a fare qualco.

    Esempio:

    «Deberías comprar esta casa».

    Possiamo utilizzare anche il verbo recomendar o il verbo sugerir.

    Esempi:

    «Te sugiero comprar una casa».

    «Te recomiendo comprar una casa».

    Quando uso il verbo recomendar o sugerir ho bisogno anche di un pronome di complemento indiretto.

    Esempi con il verbo deber + -ia:

    «Deberías ir al cumpleaño de María, ella siempre viene al mío».

    «Ustedes deberías tomarse algo para el dolor de espalda».

    «El debería estudiar más para el examen de mañana».

    «No deberíamos comprar tantas chocolatinas».

    «Ustedes deberían relajarse un poquito más en el trabajo».

    «Vosotros deberías pintar de blanco la pared de la habitación, dará mucha más luz».

    Un’altra costruzione comune è Si yo fuera tú + condizionale semplice.

    Esempio:

    «Si yo fuera tú vería la pelicula que televisaron anoche».

    Un’altra forma che utilizza l’imperfetto del congiuntivo è Lo mejor sería que + congiuntivo.

    Esempio:

    «Lo mejor sería que vieras la pelicula que televisaron anoche».

    Quest’ultima forma è molto più formale e la possiamo utilizzare in contesti più formali come ad esempio una riunione con il nostro capo.

    Esempio:

    «Yo creo que lo mejor sería que invirtiéramos más dinero en marketing».

    Un’altra forma che andiamo a vedere è Te aconsejo o te recomiendo + infinito.

    Esempio:

    «Te aconsejo estudiar más». o «Te recomiendo estudiar más».

    Questa è una forma che utilizziamo di più quotidianamente con i nostri amici o familiari e con questa forma diamo un consiglio abbastanza diretto.

    Queste due forme possiamo utilizzarle al condizionale; te aconsejaría o te recomendaría + infinito. Possiamo dire anche te aconsejaría que o te recomendaría que + imperfetto del congiuntivo.

    Esempio:

    «Te recomendaría ir al fisioterapeuta».

    «Yo te recomendaría que fueses al fisioterapeuta».

    Prenota lezioni online di spagnolo

    Modo di dare una raccomandazione abbastanza indiretta

    É un consiglio che non nasce da noi stessi ma è qualcosa generale e la struttura è la seguente: sería mejor o sería necesario o sería importante + infinito.

    Esempio:

    «Sería importante cuidar el medio ambiente».

    Possiamo utilizzare anche sería mejor que o sería necesario que o sería importante que + imperfetto del congiuntivo.

    Esempio:

    «Sería importante que cuidáramos el medio ambiente».

    Andiamo a vedere un’altra forma abbastanza indiretta di dare consigli, ma in questo caso è un po’ speciale. Cioè vogliamo dare un consiglio ma non vogliamo che la responsabilità di questo consiglio ricada su di noi. Così che lo diciamo non come un suggerimento diretto, ma lo lanciamo come una domanda:

    Y si + presente dell’indicativo o Y si + imperfetto del congiuntivo.

    Esempi:

    «Y si preparas la cena».

    «Y si hicieras la cena».

    Per questa lezione è tutto, ci vediamo nella prossima. A presto!

    Vuoi continuare a imparare cose nuove? Studia i COMPARATIVI di SUPERIORITÀ ed INFERIORITÀ!

    Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi