In questa lezione impareremo qualcosa di molto importante che dobbiamo sapere se vogliamo scrivere, per esempio, una storia: i CONNETTIVI. Sì, i connettivi testuali… Siete pronti?
I MARCATORI DISCORSIVI in spagnolo
I connettivi del discorso sono quelle parole che bisogna conoscere per collegare concetti, per unire una frase con l’altra e per far sì che il nostro testo o la nostra storia abbiano un senso logico. Oggi impareremo i connettivi principali, i più basilari e, a volte, i più utili.
I primi che studieremo sono gli ORGANIZZATORI: quei connettivi che mi servono per organizzare un discorso. Per esempio, per organizzare un testo posso dire:
Si collocano…
All’inizio | Per continuare | Per concludere |
PARA EMPEZAR (Per cominciare / per prima cosa) | PARA CONTINUAR (Per continuare) | PARA TERMINAR (Per concludere) |
EN PRIMER LUGAR (In primo luogo) | EN SEGUNDO LUGAR, EN TERCER/CUARTO LUGAR (In secondo, terzo, quarto luogo) | EN ÚLTIMO LUGAR (In ultimo luogo) |
POR UN LADO (Da un lato) | POR OTRO LADO (Dall’altro lato) | POR ÚLTIMO (Infine) |
PRIMERO (Innanzitutto) | DESPUÉS (Successivamente) | FINALMENTE (Infine) |
Tutti questi connettivi che abbiamo utilizzato mi servono per organizzare le idee partendo dalla prima, passando per quella centrale, fino ad arrivare all’ultima.
Per esempio: Cuando escribo un texto en primer lugar cojo el cuaderno, a continuación escribo, después lo leo y finalmente corrijo los errores → Quando scrivo un testo per prima cosa prendo il quaderno, poi scrivo, successivamente lo leggo e infine correggo gli errori.
Abbiamo anche dei connettivi che utilizziamo per aggiungere delle idee, per inserire nuove idee nel nostro discorso. Uno molto importante è, per esempio, TAMBIÉN (anche); l’altro è ADEMÁS (inoltre). Come li uso? Vediamo un esempio:
No puedo salir hoy, tengo que hacer la compra y también tengo que cocinar, además todavía no he hecho los deberes → Non posso uscire oggi, devo fare la spesa e devo anche cucinare, inoltre non ho ancora fatto i compiti.
Altri connettivi molto importanti sono quelli che servono per contrapporre idee. Quando ho due concetti che si contrappongono uso parole come: PERO (ma) o POR EL CONTRARIO (al contrario), EN CAMBIO (invece).
Per esempio:
María vive en Valencia; en cambio Celia vive en Toledo → Maria vive a Valencia, invece Celia vive a Toledo.
Yo soy española, pero vivo en Bari → Io sono spagnola, ma vivo a Bari.
Altri connettivi ugualmente molto importanti sono quelli che uso per esprimere la causa: COMO (siccome), PORQUE (perché), DADO QUE (dato che). Come si usano questi connettivi? Parliamone un po’.
Il primo, COMO, quando è usato per esprimere una causa, è sempre all’inizio della frase.
Per esempio:
Como hoy es viernes, salgo con mis amigos a dar un paseo → Siccome oggi è venerdì, esco con i miei amici a fare una passeggiata.
Il secondo è PORQUE. Attenzione a non confonderlo con POR QUÉ: sono diversi!
Porque, che esprime causa, si scrive tutto unito e NON ha l’accento.
Por qué, quello che uso per formulare una domanda, si scrive separato e ha l’accento sulla -e.
Un esempio:
¿Por qué no has venido a casa? → Perché non sei venuto a casa? (interrogativo, lo scrivo separato e con l’accento) Porque no sabía que tenía que venir → Perché non sapevo dovessi venire (risposta, causa; quindi lo scrivo unito e senza accento).
Allo stesso modo di PORQUE si usano YA QUE (visto che), DADO QUE (dato che), PUESTO QUE (dal momento che), VISTO QUE (visto che)…

Vediamo altri esempi:
Como no tengo dinero no puedo comprarme un coche, pero tengo que ahorrar porque/ya que/dado que/puesto que/visto que lo necesito para el trabajo → Siccome non ho soldi non posso comprarmi una macchina, ma devo risparmiare perché/visto che/dal momento che/dato che mi serve per il lavoro.
Por un lado, parece una idea muy interesante; por el otro, creo que es un poquito arriesgada, pero se puede intentar → Da un lato sembra un’idea molto interessante, dall’altro penso sia un po’ rischiosa, ma si può provare.
Avete visto com’è facile usare questi connettivi? Utilizzando queste parole o espressioni, il mio discorso passa da essere semplice e con frasi scollegate fra loro ad assere un discorso coerente, coeso e con un senso logico. Certo, per poter utilizzare bene questi connettivi è importante anche sapere altre cose, come per esempio saper coniugare i verbi. Non preoccupatevi se non sapete coniugare i verbi molto bene: qui vi lascio una lezione sui verbi al presente dell’ indicativo in modo che possiate iniziare a studiarli.
Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?
Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 8:11 — 7.5MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS