In questa lezione molto interessante parleremo di alcune congiunzioni coordinanti in spagnolo: PERO e SINO.
Le congiunzioni PERO e SINO
La congiunzione PERO
La congiunzione “pero” si usa per unire due concetti contrapposti. Normalmente questi due concetti sono separati da una «,».
Esempio:
«Me había prometido que iba a venir, pero no ha venido.»
«Este ordenador es muy bueno, pero también es muy caro.»
Le frasi che portano queste congiunzioni (‘pero’ e ‘sino’), si chiamano frasi avversative. Nelle frasi avversative, «pero» si colloca sempre al principio della frase. Facciamo un esempio per renderlo più chiaro:
Esempio: «Juan es muy simpático, pero es muy exigente con sus amigos.»
«Pero» sta al principio della frase avversativa, quindi non si può dire: «Juan es muy simpático y exigente pero con sus amigos.»
In spagnolo esiste anche la congiunzione «mas», che equivale a «pero», anche se è una forma arcaica, che si usa soprattutto nel linguaggio letterario e non nella lingua parlata.
Esempio: «Salud se retorcía de dolor, mas no profería palabra.»
Attenzione! Questa congiunzione, «mas», si scrive senza accento grafico e non dobbiamo confonderla con l’avverbio ‘más’ (con accento). L’accento che ha la parola «más» (avverbio) si chiama ‘tilde diacrítica‘ e permette di differenziare parole che hanno la stessa forma, ma significato diverso. Non è l’unico caso di parole di cui una abbia l’accento diacritico e l’altra no. Ce ne sono molte altre e le abbiamo già studiate, quindi, se vuoi ripassarle, ti lascio il link per vedere il video sull’accento diacritico.
Per concludere con la congiunzione «pero», parliamo adesso di alcune espressioni particolari, che usano questa congiunzione nel registro colloquiale. Per esempio, una di queste è «pero que muy + adjetivo/adverbio»:
Esempio: «Rocco habla pero que muy bien español, ya tiene un C1.»
In questo caso, l’espressione «pero que muy» serve per rafforzare l’idea di «bien».
«Es verdad que Rocco habla pero que muy bien español.» È vero che Rocco parla molto bene spagnolo, infatti l’altro giorno gli ho fatto un’intervista molto interessante, se volete vederla vi lascio il link perché vediate e ascoltiate tutti i suoi consigli, se anche voi volete imparare lo spagnolo come lui.
Un’altra espressione molto carina con la congiunzione «pero» è «no hay peros que valgan» e si usa per spiegare che non ci sono scuse.
Esempio:
A: «Vamos chicos, tenéis que entregar el examen ya.»
B: «Pero profesor…»
A: «No hay peros que valgan.»
In questo caso, l’alunno sta contestando quello che dice l’insegnante. Questo si può dire «poner peros», che significa «sollevare obiezioni».
Esempio: «Paco es un chico muy vago, no para de poner peros a todo lo que se le pide.»

La congiunzione «SINO»
Questa congiunzione si utilizza per correggere affermativamente un concetto che è stato espresso in modo negativo. Cioè, prima si dice qualcosa in modo negativo e poi lo correggo usando la congiunzione «sino».
Esempio: «Yo no soy italiana, sino española.»
Come potete vedere, questi due concetti, il primo e il secondo, anche in questo caso sono separati da una «,».
Attenzione! Quando, dopo «sino», si mette un verbo coniugato in modo personale, dobbiamo aggiungere la parola «que».
Esempio: «Yo no estudio, sino que trabajo.»
Inoltre, la congiunzione «sino» può essere utilizzata anche in correlazione con «no solo» per aggiungere altri elementi alla frase.
Esempio: «No solo no hace nada, sino que estas siempre criticando a los demás.»
State molto attenti perché quando nella struttura «no solo… sino» la congiunzione «sino» sta davanti ad un sostantivo, devo mettere la parola «también».
Esempio: «En esta dieta no solo se come carne, sino también verduras.»
Infine, parliamo di qualcosa di molto importante. Questa congiunzione «sino» non deve essere confusa con la combinazione «si no», cioè la combinazione della congiunzione condizionale «si», più l’avverbio negativo «no».
Esempio: «Si no estudias, no vas a aprobar.»
Questa lezione è finita, abbiamo finito di spiegare le congiunzioni PERO e SINO. Ci vediamo alla prossima lezione della BurbujaDELEspañol.
Ci vediamo presto!
Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?
Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 10:23 — 9.5MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS