Continuiamo con questo tema molto interessante che stiamo vedendo in questa serie di lezioni, il congiuntivo. Impariamo ad utilizzare il congiuntivo in un tipo diverso di frase subordinata, la frase subordinata avverbiale di tipo temporale. Pronti?
Quali sono e Come si Usano le Frasi Subordinate Temporali?
Per riassumere, diciamo quello che abbiamo già visto nelle lezioni anteriori. Abbiamo già visto la differenza fondamentale tra congiuntivo ed indicativo, ed abbiamo imparato ad utilizzare il congiuntivo in un tipo di frase subordinata, la subordinata sostantiva. La frase subordinata sostantiva è quella che si unisce alla frase principale attraverso il nesso QUE.
Oggi impariamo ad utilizzare il congiuntivo in un tipo diverso di frase subordinata, la frase subordinata avverbiale di tipo temporale.
Frase subordinata avverbiale: Che cosa significa?
Già sapete che la frase subordinata è una frase che si unisce alla principale con un tipo di nesso. In questo caso il nesso è un avverbio, per questo diciamo frase subordinata avverbiale. In una frase subordinata avverbiale, l’avverbio che unisce la principale e la subordinata può essere un avverbio di vari tipi: temporale, finale, causale. Secondo il tipo di avverbio, la frase subordinata si chiamerà di un tipo o di un altro, e funzionerà in una maniera o nell’altra. Perciò oggi iniziamo con il primo tipo di frase avverbiale. La frase subordinata temporale (perché l’avverbio è temporale).
La prima e più importante cosa che dobbiamo sapere è: Quali sono gli avverbi temporali?Ad esempio, abbiamo la parola cuando, che è il nesso più comune ed il più utilizzato; ma non solo: abbiamo anche alcune locuzioni avverbiali e vari tipi di nesso che possiamo utilizzare in questa frase.
Ad esempio, en cuanto, che è un nesso temporale che utilizzo per esprimere un tempo immediato. Abbiamo anche antes de que, per esprimere qualcosa di anteriore e después de que per esprimere qualcosa di posteriore. Abbiamo mientras per esprimere qualcosa che succede nello stesso momento ed abbiamo anche hasta que per esprimere un punto limite nel tempo.
Come vedete, con tutti questi avverbi mi sto riferendo a momenti nel tempo, per questo si chiamano temporali. E quindi, Come funzionano queste frasi? Devo mettere il congiuntivo o devo mettere l’indicativo nelle frasi subordinate avverbiali temporali? Posso mettere o l’indicativo o il congiuntivo, e dipende da questo; Se pensiamo di star parlando di una linea temporale, del tempo, allora la regola è:
- Se ciò di cui sto parlando è già accaduto, è anteriore nel tempo, allora metto l’indicativo.
- Se ciò di cui sto parlando non è ancora accaduto, è posteriore ed ha un’idea di futuro, allora metto il congiuntivo.
Quando facciamo una frase una frase di tipo temporale, devo chiedermi sempre: è già accaduto o non è ancora accaduto? Adesso facciamo degli esempi:
- CUANDO
Un esempio con l’indicativo può essere:
Vi a tu amiga Lucía (principale) cuando estaba saliendo del trabajo (subordinata).
Ho messo estaba, un indicativo, perché è già accaduto: sto parlando del passato. Perciò, se è già accaduto, allora metto l’indicativo.
Un esempio di cuando con il congiuntivo:
Te llamaré (principale) cuando termine de trabajar (subordinata).
Qui metto il congiuntivo. Perché? Ho messo il congiuntivo perché non è ancora terminato. Terminar de trabajar non è accaduto. Sto anticipando il futuro. Questa è la chiave.
Un altro esempio di frase temporale con l’indicativo è, ad esempio, quando parlo di qualcosa che succede sempre, con regolarità. In questo caso il mio ragionamento non è: È accaduto o non è accaduto? Ma succede sempre, e siccome succede sempre, metto l’indicativo.
Ad esempio: Siempre me duele la cabeza cuando estudio mucho. Non significa che ogi ho studiato, ma è qualcosa che accade sempre. Perciò vale la prima regola: se già lo conosco, metto l’indicativo.
Ricapitoliamo: Queste frasi subordinate avverbiali di tipo temporale vogliono l’indicativo quando mi riferisco a qualcosa che già è successo o succede sempre con regolarità. Mentre utilizziamo il congiuntivo quando mi riferisco a qualcosa che non è ancora successo, e perciò ha un’idea di futuro, sto anticipando il futuro.
Vi starete chiedendo: Se in una frase subordinata sto anticipando il futuro, perché non metto direttamente il futuro? Ad esempio:
Te llamaré cuando terminaré.
Questo è il perché: in una frase subordinata in spagnolo, non si mette MAI il futuro, è completamente vietato. Se nella vostra testa state pensando che è un’azione futura, automaticamente dovrete mettere il congiuntivo.

Abbiamo visto esempi con la parola cuando, ma la stessa regola vale anche per gli altri avverbi o locuzioni avverbiali. Ad esempio:
En cuanto salí de casa me encontré con mi amiga (indicativo).
Iré a comprar en cuanto tenga dinero (congiuntivo).
Attenzione: quando utilizzo antes de que, utilizzo solo il congiuntivo. In realtà la regola è sempre la stessa, ma per il significato che ha questa locuzione avverbiale, mi sto riferendo sempre a qualcosa che non è ancora accaduto. Ad esempio:
Antes de que te vayas, llámame.
«Antes de que te vayas» ci dice che non te ne sei ancora andato.
Un altro esempio:
Dime lo que quieres antes de que sea demasiado tarde.
Non è ancora arrivato questo momento, sto sempre parlando di un futuro anticipato. Quindi con «antes de que» metto solo il congiuntivo.
Attenzione: ovviamente, il tempo del congiuntivo che utilizzo, così come il tempo dell’indicativo che utilizzo, dipende dal momento al quale mi sto riferendo. Abbiamo fatto tutti gli esempi al presente, ma posso anche utilizzare il passato, il congiuntivo imperfetto se la frase è situata nel passato.
Non è la stessa cosa dire, ad esempio:
Voy a salir de casa en cuanto termine de trabajar. (sto parlando del presente/futuro)
e
Marta me dijo que iba a salir de casa en cuanto terminara de trabajar.
La frase è dello stesso tipo – avverbiale di tipo temporale – ma l’ultima l’ho situata nel passato. Quindi utilizzo il congiuntivo imperfetto.
Abbiamo terminato questa lezione sul congiuntivo della BurbujaDELEspañol, dove abbiamo imparato a mettere indicativo o congiuntivo nelle frasi subordinate avverbiali di tipo temporale.
Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 11:44 — 10.7MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS