Nella lezione di oggi parleremo del congiuntivo nelle frasi indipendenti.
Quando si usa il CONGIUNTIVO in spagnolo?
Oggi parliamo del del congiuntivo nelle frasi indipendenti.
Perché indipendenti?
Per prima cosa diciamo che il congiuntivo è un modo che normalmente si trova subordinato. Ovvero, quando ho una frase principale ed una subordinata, normalmente è nella subordinata dove incontro il congiuntivo. Ma esistono casi, pochi casi, dei quali parleremo oggi, dove la frase è indipendente. Ovvero ha solo un verbo, non dipende da nulla e dove trovo il congiuntivo. Adesso li vediamo.
- AVVERBI DI DUBBIO:
Il primo caso di frase indipendente con congiuntivo, è la frase con avverbi di dubbio.
Il congiuntivo, tra le altre cose, esprime dubbio. Pertanto, quando incontro un avverbio di dubbio in una frase indipendente, devo mettere il congiuntivo.
Quali sono gli avverbi di dubbio?
Parole come:
- quizás
- tal vez
- probablemente
- posiblemente
Con queste parole metto SEMPRE il congiuntivo. Ricordatelo!
Però dobbiamo dire una cosa. Ci sono alcune parole che hanno lo stesso significato, ma con queste devo usare l’indicativo, perché la regola dice così.
Perciò se ho quizás, tal vez, probablemente, posiblemente, metto il congiuntivo.
Ma se ho a lo mejor, igual, lo mismo, metto l’indicativo.
Tutte queste parole, tutte le espressioni che ho detto ora, significano la stessa cosa, hanno lo stesso significato. Ma alcune si utilizzano con il congiuntivo ed altre con l’indicativo.
Facciamo qualche esempio:
Quizás mañana vaya a la playa.
Tal vez mañana vaya a la playa.
Probablemente mañana vaya a la playa.
A lo mejor mañana voy a la playa.
Igual mañana voy a la playa.
Lo mismo mañana voy a la playa.
Tutte queste frasi significano la stessa cosa.
- ESCLAMAZIONI DI DESIDERIO:
Un altro caso nel quale posso trovare il congiuntivo in frasi indipendenti con un solo verbo, è il caso delle frasi con esclamazioni di desiderio.
L’altro giorno abbiamo visto anche che tra gli usi del congiuntivo troviamo anche il desiderio, ovvero, il congiuntivo esprime dubbio ed esprime anche desiderio. Perciò, quando ho un’esclamazione di desiderio, nonostante abbia un solo verbo, metto il congiuntivo. In casi come la parola ojalá. La parola ojalá esprime SEMPRE desiderio e va SEMPRE con il congiuntivo.
Ojalá llegue pronto el verano.
Posso anche esprimere un desiderio in altro modo. Con la parola QUE ed un congiuntivo esprimo un BUNO AUSPICIO. Ovvero un augurio verso una persona, una buona intenzione.
Ad esempio, quando gli spagnoli mangiano ed una persona ci passa vicino, ci dice sempre“¡Que aproveche!“,
oppure se ho un esame e sono un po’ nervosa, mi puoi dire “¡Que te vaya bien!“.
Quando fai un viaggio e ti auguro tutto il meglio ti dico “¡Que tengas un buen viaje!“ Queste sono esclamazioni di desiderio.

- FORMULA ITERATIVA:
Un altro caso nel quale posso trovare il congiuntivo in una frase indipendente è in quella che è chiamata FORMULA ITERATIVA.
La formula iterativa è una formula nella quale io ripeto un verbo due volte. Lo schema sarebbe quindi: VERBO – RELATIVO – VERBO.
Un esempio: “Vayas donde vayas, siempre te llevaré en el corazón.”
Un altro esempio: “Digas lo que digas, nunca te voy a olvidar.”
E così ogni volta che voglio ribadire (ovvero sottolineare) un verbo, posso utilizzare il congiuntivo con la formula iterativa.
- L’IMPERATIVO:
E per ultimo, un altro caos nel quale troviamo il congiuntivo quando la frase è indipendente, è l’IMPERATIVO. E perché? Perché per formare alcune persone dell’imperativo, ho bisogno del congiuntivo.
Ad esempio l’imperativo nella persona USTED o USTEDES in spagnolo si forma con il congiuntivo presente o l’IMPERATIVO NEGATIVO in tutte le persone in spagnolo si forma con la negazione NO ed il CONGIUNTIVO PRESENTE. Perciò in una frase indipendente:
“¡Loli, no saltes!”, ad esempio, utilizzo il congiuntivo.
Ripassiamo. Nella lezione di oggi abbiamo visto i casi di frasi indipendenti nelle quali possiamo trovare il congiuntivo.
Primo caso: Avverbi di dubbio. (quizás, tal vez, probablemente, posiblemente). Ma a lo mejor, igual, lo mismo NO.
Secondo caso: Esclamazioni di desiderio. (Ojalá; QUE + CONGIUNTIVO). “¡Que aproveche!”
Terzo caso: Formula iterativa. (estés donde estés, vaya donde vaya).
Ed ultimo caso: L’imperativo nelle forme di usted o l’imperativo negativo.
Siccome questo è un argomento un po’ più difficile, vi lascio qui alcuni esercizi per fare pratica, con le soluzioni alla fine.
Completa le frasi con il verbo all’Indicativo o al Congiuntivo:
- Mañana quizás me (comprar) _______ un ordenador nuevo. El mío no funciona bien.
- Es probable que Miguel (comer) _______ en su casa, siempre lo hace.
- A lo mejor, Nicolás me (decir) _______ que tengo que trabajar.
- Ojalá el virus (desaparecer) _______ pronto.
- ¿Mañana te vas a Brasil? ¡Que (tener) _______ un buen viaje!
- (hacer) _______ lo que (hacer) _______, Loli siempre estará conmigo.
- ¡No (poner/tú) _______ la botella en la mesa, que se ensucia!
- No sé que hacer esta tarde, igual (salir) _______ un poco.
- ¿Ya estás comiendo? Pues, ¡que (aprovechar) _______ !
- Este mes está siendo muy duro, ojalá (terminar) _______ pronto.
Soluzioni: 1. compre / 2. coma / 3. dice / 4. desparezca / 5. tengas / 6. haga – haga / 7. pongas / 8. salgo / 9. aproveche / 10. termine.
Questo è tutto per oggi, ci vediamo alla prossima lezione della BurbujaDELEspañol. Se vuoi ripassare con noi la formazione del congiuntivo presente, guarda la nostra lezione!
Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 10:02 — 9.2MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS