INDICATIVO vs CONGIUNTIVO in spagnolo: Tutte le DIFFERENZE + Quando e Come Si Usa

    Nella lezione di oggi impareremo qualcosa di molto importante ed interessante. La differenza di significato tra l’indicativo ed il congiuntivo. Siete pronti?

    INDICATIVO vs CONGIUNTIVO: Quale si usa di più?

    In spagnolo, utilizziamo il modo indicativo ed il modo congiuntivo per esprimere cose molto diverse.

    • Utilizziamo il MODO INDICATIVO per esprimere tutto quello che si riferisce alla realtà, ovvero, a ciò che è reale, veritiero; alla sicurezza, tutto ciò di cui sono sicuro.
    • Invece, utilizziamo il MODO CONGIUNTIVO al contrario, ovvero, per parlare dell’irrealtà, per parlare del dubbio, di ciò che non so bene; per parlare di qualcosa di cui non sono sicuro, l’incertezza; per parlare dei desideri. I desideri, dopotutto, non sono reali.

    Vediamo qualche esempio che illustra ciò che abbiamo appena detto:

    INDICATIVO: (realtà, certezza, sicurezza)

    “Yo soy Marta, vivo en Italia.”

    – “Estoy segura de que el subjuntivo es muy fácil.”

    – “Yo creo que te quiero.

    – “Me ha llamado mi novio, dice que va a venir.”

    CONGIUNTIVO: (irrealtà, dubbio, desideri)

    “¿Quién es esa chica? Quizá sea Marta.”

    – “Es posible que viva en Italia.”

    – “No estoy segura de que el subjuntivo sea fácil.”

    – “No creo que me quiera.”

    – “¡Ojalá venga pronto mi novio!”

    Come vedete, per esprimere la certezza o la realtà, ho utilizzato il modo indicativo (

    al presente o in altri tempi verbali). 

    Una cosa che in spagnolo si considera REALTÀ, è l’opinione personale: Quando do la mia opinione ed utilizzo espressioni come ad esempio “yo creo que”, o “yo pienso que”, si suppone che se lo penso e lo credo, allora per me è reale, e per questo utilizzo l’indicativo.

    Un’altra espressione che utilizzo sempre con l’indicativo è “estoy seguro de que”, poiché esprime una sicurezza.

    Prenota lezioni online di spagnolo

    ESPRESSIONI CHE SI UTILIZZANO CON L’INDICATIVO:

    • Yo creo que / Yo pienso que
    • Estoy seguro de que
    • Es evidente que
    • Es cierto que
    • Está claro que
    • Opino que
    • Considero que

    Tuttavia, per esprimere l’irrealtà, il dubbio, l’incertezza, utilizzo espressioni come:

    Quizás: introduce un dubbio, una probabilità.

    Es posible que: introduce di cui non sono molto sicuro.

    No estoy segura de que: se non ne sono sicura, non può essere realtà.

    Per esprimere un desiderio posso utilizzare OJALÁ. Questa parola in spagnolo introduce qualunque tipo di desiderio, e si utilizza con il congiuntivo.

    Ad esempio: Ojalá mañana sea sábado.

    O semplicemente posso utilizzarla da sola: ¡ojalá!

    ESPRESSIONI CHE SI UTILIZZANO CON IL CONGIUNTIVO:

    • Quizás
    • Es posible que
    • No estoy seguro de que
    • Ojalá
    • Es probable que
    • Tal vez
    • No es verdad que
    • Es imposible que
    • Espero que

    Facciamo qualche esercizio per familiarizzare con questo concetto di differenza tra indicativo  e  congiuntivo, realtà ed irrealtà. Ma prima di fare questi esercizi, ti consiglio di ripassare i verbi all’indicativo presente ed i verbi al congiuntivo presente. Studiati bene le forme, che sono molto importanti!

    Esercizi:

    • Completa le frasi seguenti coniugando il verbo all’indicativo presente o al congiuntivo presente:
    1. Es posible que mis padres (venir)_______ a verme mañana.
    2. Es verdad que este (ser)_______ un período muy difícil.
    3. ¡Ojalá (volver/tú) _______ pronto!
    4. Yo pienso que el otoño (ser) _________ una estación un poco triste.
    5. Me ha llamado Paula, dice que es probable que (llegar/ella) ______tarde.
    6. Me alegro mucho de verte, espero que (estar/tú) ________ bien.
    7. Marta ha hecho el examen hoy, quizás (estar)_______ un poco cansada.
    8. No es verdad que tú no (poder)________ hacerlo, sólo tienes que intentarlo.
    9. Es evidente que Salvador (ser) ________ un estudiante modelo.
    10. ¿Quieres venir a mi casa mañana? Tal vez (cocinar)_________ pasta al horno.

    Soluzioni: 1.vengan/2.es/3.vuelvas/4.es/5.llegue/6.estés/7.esté/8.puedas/9.es/10.cocine

    Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi