+16 Piatti Tipici che devi provare in Spagna | Cibi Tipici di ogni Regione spagnola

    In questa lezione parleremo dei cibi tipici di ogni regione spagnola.

    Cibi tipi delle regioni spagnole

    GALIZIA

    Pulpo a la gallega

    Pulpo a la gallega

    Cominciamo dal nord. Se andate in Galizia, potete ordinare un buon piatto di pulpo a la gallega, buono da leccarsi le dita. Si tratta di polpo cucinato con patate lesse e paprika.

    Pote gallego

    Pote gallego

    Se volete qualcosa di più caldo, vi consiglio di prendere un pote gallego: un tipico brodo galiziano con patate galiziane, fagioli, verdure e un po’ di carne. È ideale per le giornate fredde ed è un piatto molto sostanzioso.

    Queimada

    Queimada

    La bevanda tipica della Galizia è la queimada, una bevanda alcolica con zucchero e scorza di limone. Viene completa bruciando la superficie e va bevuta calda.

    ASTURIE

    Fabada asturiana

    Fabada asturiana

    Nelle Asturie troviamo una grande quantità di formaggio ed è questo che rende questo piatto così popolare: la fabada asturiana. In questo piatto troviamo fagioli, chorizo, bacon e morcilla, è molto saporito.

    Sidra

    Sidra

    Una bevanda tipica è la sidra, questa si ottiene dalla fermentazione della mela

    CATALOGNA

    Escalivada

    Escalivada

    Nella Catalogna possiamo mangiare la escalivada, un piatto di verduras grigliate speziate con molta paprika.

    Crema catalana

    Crema catalana

    Come dolce abbiamo la super famosa crema catalana. È simile alla crème brûlée francese, con zucchero caramellato sulla superficie.

    VALENCIA

    Paella

    Paella

    Il piatto più tipico di Valencia è la paella valenciana. Come si fa la paella valenciana? Ci sono molte ricette, si può fare con frutti di mare (gamberi, cozze, vongole, astice); con pollo o con verdure o con i due insieme. Possiamo trovare la paella in tutta la Spagna, però a Valencia è possibile mangiare la paella migliore. Si dice che uno dei trucchi dei valenziani è fare la paella con l’acqua di mare.

    Horchata

    Horchata

    Una bevanda tipica di Valencia è la horchata: una bevanda dolce che si beve molto fredda o, addirittura, sotto forma di granita. Si ottiene da un mix di succo di chufa, che è un piccolo tubero, con acqua e zucchero.

    Turrón

    Turrón

    Molto famoso è il turrón di Alicante, un dolce che si mangia a Natale. I suoi ingredienti principali sono la mandorla e lo zucchero.

    CASTILLA

    Mazapán

    Mazapán

    A Natale, in Spagna, si mangia anche mazapán, un dolce que ha ingredienti molto simili a quelli de torrone, ma ha una consistenza più morbida. Il marzapane è originario di Toledo.

    Il libro della BurbujaDELEspañol

    MADRID

    Prima di parlare dei piatti tipici di Madrid vi voglio insegnare una frase molto bella: «De Madrid al cielo, y desde allí un agujerito para verlo». Questa è una frase molto famosa di José María Iribarren e la possiamo ritrovare nel suo libro El porqué de los dichos (página 442) appartenente al XVIII secolo quando, grazie alle riforme urbanistiche e all’abbellimento delle città promosso da Carlos III, Madrid, è diventata in una città meravigliosa, piacevole. per questo si dice “De Madrid al cielo”.

    Panino con calamares in pastella

    Bocadillo de calamares rebozados

    Ora parleremo dei piatti tipici di Madrid. Se vai a Madrid non puoi non mangiare un buon panino con calamari in pastella. È molto tipico, nonostante non ci sia il mare, mangiare i calamari in un ottimo panino.

    Callos a la madrileña

    Callos a la madrileña

    Un altro piatto tipico sono i callos a la madrileña. I callos si ottengono dalla trippa della mucca, hanno un sapore abbastanza forte e sono accompagnati dal chorizo o dai ceci, è un piatto ideale per i giorni freddi.

    Porras/Churros

    Porras o Churros

    Per fare colazione come un madrilegno puoi mangiare delle porras o dei churros: un impasto di farina, acqua, sale e zucchero che si friggono in olio di girasole. Le porras sono un pochino più grandi e i churros sono più piccoli. Di solito si mangiano accompagnati da una tazza di cioccolata calda, come da tradizione, o semplicemente con caffè e latte.

    ANDALUSIA

    Gazpacho

    Gazpacho

    In Andalusia c’è un piatto conosciuto internazionalmente: il gazpacho. Questo è considerato una zuppa fredda o una bevanda a base di: pomodoro, pepe, peperoncino, pane, olio d’oliva, aceto e sale. Si mangia bevendolo o usando un cucchiaio, ma dev’essere sempre ben freddo

    Jamón (prosciutto)

    Jamón

    Ora vedremo il re della Spagna: il jamón (prosciutto). Nonostante il prosciutto possiamo trovarlo in tutta la Spagna, si dice che è a sud che si allevano i migliori maiali, animali da cui si produce questa prelibatezza. Per esempio, a Huelva o a Cáceres si trovano i maiali neri iberici (pata negra).

    Chiaramente in Spagna troviamo moltissimi altri piatti tipici, ma ci vorrebbero quattro o cinque lezioni delle burbuja del español per dirli tutti. Abbiamo comunque parlato dei piatti più rappresentativi. Come si suol dire: «No están todos los que son, pero si son todos los que están».

    Hai appreso i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!

    Rispondi