In questa lezione ci occuperemo del presente dell’indicativo, un tempo super importante perché è alla base di quasi tutto lo spagnolo, di tutti i tempi verbali. Questo tempo verbale ha molte irregolarità. Nello specifico, oggi studieremo una di queste, che si chiama “CAMBIO ORTOGRAFICO”.
Che cos’è il cambio ortografico in spagnolo?
Il cambio ortografico è una irregolarità che nasce dalla necessità di conservare il suono dell’infinito in tutte le persone del verbo. Ecco perché, per comprendere bene il cambio ortografico nel presente dell’indicativo, dobbiamo conoscere molto bene:
- Le desinenze del presente dell’indicativo;
- Come funzionano le consonanti e le vocali: le regole ortografiche e di pronuncia nello spagnolo. Questo è il punto principale!
Desinenze del presente dell’indicativo
Rivediamo, per prima cosa, le desinenze del presente dell’indicativo:
Primera conjugación – AR | Segunda conjugación – ER | Tercera conjugación – IR |
---|---|---|
-o | -o | -o |
-as | -es | -es |
-a | -e | -e |
-amos | -emos | -imos |
-áis | -éis | -ís |
-an | -en | -en |
Cambio ortografico – verbo COGER
Il verbo COGER: è importante sapere che questo verbo all’infinito si pronuncia con la “g” forte. Quando coniugo questo verbo che, in teoria non dovrebbe essere irregolare ma regolare, lo coniugo eliminando la desinenza -ER e mettendo la radice davanti alle desinenze di seconda coniugazione.
Quando faccio questo, la prima persona diventa: “COGO”.
Come si legge secondo voi questa parola? Giusto! La “G” con la “O” ha una pronuncia diversa, più “dolce”… Però, se l’infinito del verbo ha una “g” che si pronuncia “forte”, non posso cambiare questo suono. E che cosa faccio per poterlo pronunciare così?
Ecco che arriva il cambio ortografico! Cambio la “G” con la “J”.
Perciò, i verbi che terminano in -GER o in -GIR, cambiano la “G” con la “J” nella prima persona.
E le altre persone cambiano? NO! Non cambiano perché non è necessario: è solo la “O” che modifica il suono della “G”.
Andiamo a scrivere tutto il verbo così che sia ben chiaro:
COGER |
---|
COJO |
COGES |
COGE |
COGEMOS |
COGÉIS |
COGEN |
Altri verbi che hanno lo stesso cambio: elegir, corregir, etc.
Cambio ortografico – verbo SEGUIR
Il verbo SEGUIR: questo verbo si scrive con una “U” che non si pronuncia. Questa “U” è quella che mi permette di pronunciare la “G” in modo più “dolce”.
Quando lo coniugo, elimino la desinenza -IR, e, se aggiungessi la desinenza del presente, diventerebbe “SIGUO” (se lo scrivessi in questo modo, dovrei pronunciare la “U”)
PERÒ, se all’infinito la “U” non si pronuncia, non si pronuncia nemmeno nelle persone del verbo! Per questo, nel caso della prima persona, ELIMINO la “U” per dire SIGO. (LA “U” mi serve solo se voglio pronunciare “gui” o “gue”).
Il verbo per intero sarà così:
SEGUIR |
---|
SIGO |
SIGUES |
SIGUE |
SEGUIMOS |
SEGUÍS |
SIGUEN |
Altri verbi che presentano lo stesso cambio ortografico: perseguir, conseguir, etc.
Adesso parleremo anche delle altre consonanti che ci creano problemi: la “C” e la “Z”.

Cambio ortografico – verbo COCER
Guardate questo verbo: COCER. “Cocer” si scrive con la “C” perché questo suono “ce” (che si produce mettendo la lingua tra i denti) si scrive solo con la “C”, e mai con la “Z”.
Però, quando coniugo questo verbo (che, tra parentesi, è un verbo con cambio vocalico!), per poter mantenere questo suono con la “O” della desinenza della prima persona singolare, devo cambiare la lettera e scrivere “CUEZO”.
(Se scrivessi una “C”, la pronuncia sarebbe diversa).
Il verbo per intero sarà così:
COCER |
---|
CUEZO |
CUECES |
CUECE |
COCEMOS |
COCÉIS |
CUECEN |
Come avete visto, tutto dipende dalle regole di pronuncia. Se comunque avete dei dubbi su come si pronunciano queste lettere e su come si pronunciano alcune parole, qui vi lascio il link così da poter andare a vedere il video dove spiego l’ALFABETO e la pronuncia dei suoni in spagnolo.
Vuoi scaricare il video e la spiegazione di questa lezione per consultarla quando vuoi offline e senza pubblicità?
Hai imparato i contenuti di questa lezione? Prova a fare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: 9:15 — 8.5MB)
Suscríbete Apple Podcasts | Spotify | Android | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Deezer | RSS