In questa lezione della BurbujaDELEspañol impareremo l’ALFABETO SPAGNOLO e la pronuncia dei suoni più importanti della lingua spagnola.
ALFABETO SPAGNOLO
la A di amigo
la B di botella
la C di casa
la D di dinero
la E di elefante
la F di flor
la G di gato
la H di hombre (non si pronuncia)
la I di iglesia
la J di jamón
la K di kilo
la L di lugar
la M di Marta
la N di no
la Ñ di España
la O di oso
la P di perro
la Q di queso
la R di rojo
la S di señor
la T di tomate
la U di uva
la V di vino
la W di whatsapp
la X di xilófono
la Y di yogur
la Z di zapato

Come si pronunciano le lettere in spagnolo?
Le vocali in spagnolo sono cinque: A – E – I – O – U solo cinque!
Alcune lettere in spagnolo cambiano suono se si pronunciano con la a, con la e, con la i, con la o, o con la u.
- la lettera C ha due suoni diversi.
– Il primo è un suono FORTE (K) , con le vocali A, O, U.
Per esempio: casa, cosa, cuadro (‘ka sa, ‘ko sa, ‘kwa ðro)
– Il secondo è un suono DOLCE (θ), con la vocale E o I.
Per esempio: cero, cien (‘θe ro, ‘θjen)
*La lettera Q: questa lettera serve solo per la E e per la I, precedute da una U che non si pronuncia.
Per esempio: queso, quizás (‘ke so, ki ‘θa s)
*La lettera Z: ha un suono come la C (dolce, θ) e si scrive SOLO con le vocali A, O ed U.
Per esempio: zapato, zorro, zumo (θa ‘pa to, ‘θo řo, ‘θu mo)
- La lettera G ha ugualmente due suoni diversi.
– Un suono DOLCE con le vocali A, O e U
Per esempio: gato, guerra, guapo (‘ga to, ‘ge řa, ‘gwa po)
*Gue Gui hanno una U che non si pronuncia
Per esempio: GUErra, GUIsante (‘ge řa, γi ‘san̪ te)
– Un suono FORTE con le vocali E, I.
Per esempio: Gente, Gitano (‘xen̪ te, xi ‘ta no)
*La lettera J: si scrive con TUTTE le vocali (A, E, I, O U), ed ha SEMPRE un suono forte.
Per esempio: jamón, Jefe, jirafa, jota, juego (xa ‘mon, ‘xe fe, xi ‘řa fa, ‘xo ta, ‘xwe γo)
*il suono forte con le vocali E, I, si può scrivere in due modi: con la G o con la J.
La pronuncia è uguale però ci sono due modi.
Per esempio: gente – jefe, gira – jirafa.
*Quando ho la lettera G+U+E / G+U+I, ma voglio pronunciare la U, ho bisogno della dieresi (ü), cioè due puntini che mi permettono di pronunciare questa u.
Per esempio: pingüino, vergüenza (piŋ ‘gwi no, ber ‘γwen̪ θa)
- Altri suoni speciali:
– La lettera LL: paella, lluvia, llorar (pa ‘e λa, ‘λu βja, λo ‘rar)
– La lettera Y ha due suoni:
1- Un suono da consonante, lo stesso suono della lettera LL.
Per esempio: yo, yogur (ʝo, ʝo ‘γu ra)
2- Un suono da vocale
Per esempio: rey, ley (‘ře i, ‘le i)
– La lettera Ch si scrive con tutte le vocali: Cha, Che, Chi, Cho, Chu.
Per esempio: chocolate, chico, coche (t∫o ko ‘la te, ‘t∫i ko, ‘ko t∫e)
– La lettera Ñ:
Per esempio: España (es ‘pa ɲa)
– La B e la V: sono speciali perché si pronunciano uguali.
Per esempio: beso – vida, botella – vino (‘be so -‘βi ða, bo ‘te λa -‘βi no)
– La lettera R:
possiamo avere una R che si pronuncia forte
Per esempio: rojo, rosa (‘řo xo, ‘řo sa)
e possiamo avere una R che si pronuncia dolce
Per esempio: pero, para (‘pe ro ‘pa ra)
O possiamo avere due RR che si pronunciano sempre forte
Per esempio: perro (‘pe řo)
*La lettera C è una lettera che possiamo incontrare doppia ed ha un suono speciale. La prima C è forte come in casa, la seconda è dolce come in cielo.
Per esempio: acceso (ak ‘θe so)
Ti è piaciuta la lezione? Allora resta con noi a guardare un video sui pronomi personali e il verbo ESSERE in spagnolo!
Compito di spagnolo
Bella lezione e gran bel sito
Bella lezione e gran bel sito